1921
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIX secolo - XX secolo - XXI secolo | ||
anni 1900 - anni 1910 - anni 1920 - anni 1930 - anni 1940 | ||
1917 - 1918 - 1919 - 1920 - 1921 - 1922 - 1923 - 1924 - 1925 |
1921 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1921 |
Ab Urbe condita | 2674 |
Calendario cinese | 4617 — 4618 |
Calendario ebraico | 5680 — 5681 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1976 — 1977 1843 — 1844 5022 — 5023 |
Calendario persiano | 1299 — 1300 |
Calendario islamico | 1339 — 1340 |
Calendario berbero | 2871 |
Calendario runico | 2171 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Belga Kimbangu, seguace di Gandhi, si mette alla guida del movimento anticolonialista. Un altro movimento nasce grazie a Simon N'Tualani. I missionari cattolici chiedono al governo Belga di perseguitare i due leader. Kimbangu viene incarcerato, torturato ed ucciso N'Tualani pure insieme a 38000 persone
- Primo modello Tipo 10 di Mortai giapponesi da 50mm.
- Italia - Inizia la trasmissione dei primi programmi radiofonici regolari
- 21 gennaio - Livorno: dalla scissione della corrente di sinistra del Partito Socialista Italiano nasce il Partito Comunista d'Italia
- 8 marzo - Unione Sovietica: Lenin introduce nella Nuova politica economica (NEP) sovietica elementi dell'economia di mercato
- 23 aprile - Stati Uniti: Charles William Paddock stabilisce un nuovo record mondiale correndo i 100 metri in 10 secondi e 4 decimi
- 30 aprile - Papa Benedetto XV emana l'enciclica In Praeclara Summorum
- 29 luglio - Germania: Adolf Hitler diventa presidente del Partito nazionalsocialista tedesco
- 4 settembre - Prima edizione del Gran Premio d'Italia di automobilismo
- 6 dicembre - Irlanda: dopo la guerra anglo-irlandese, nasce lo Stato Libero d'Irlanda
- 7 dicembre - si inaugura ufficialmente a Milano la nascita dell'Università Cattolica
[modifica] Nati
- Bob Gregory, autore di fumetti statunitense († 2003)
- Renato Migliavacca, scrittore italiano
- Salvatore Camilleri, scrittore e poeta italiano
- 1 gennaio - Elsa Albani, attrice italiana († 2004)
- 5 gennaio - Friedrich Dürrenmatt, scrittore svizzero
- 14 gennaio - Mario Pomilio, scrittore e giornalista italiano († 1990)
- 18 gennaio - Yoichiro Nambu, fisico giapponese
- 22 gennaio - Krzysztof Kamil Baczyński, poeta polacco († 1944)
- 30 gennaio - Carmelo Di Bella, allenatore di calcio italiano († 1992)
- 31 gennaio - Mario Lanza, cantante lirico e attore statunitense († 1959)
- 2 febbraio - Pietro Cascella, pittore e scultore italiano
- 4 febbraio - Lotfi Zadeh
- 11 febbraio - Ottavio Missoni, atleta e stilista italiano
- 16 febbraio - Jean Behra, pilota di formula 1 († 1959)
- 25 febbraio - Ermenegildo Arena, nuotatore e pallanuotista italiano († 2005)
- 2 marzo - Ernst Haas, fotografo austriaco († 1986)
- 6 marzo - Romolo Alzani, ex calciatore italiano
- 11 marzo - Astor Piazzolla, musicista e compositore argentino († 1992)
- 12 marzo - Gianni Agnelli, imprenditore italiano († 2003)
- 22 marzo - Nino Manfredi, attore italiano († 2004)
- 3 aprile - Bruno Mazzotta, musicista e compositore italiano († 2001)
- 16 aprile - Peter Ustinov, attore, regista e sceneggiatore britannico († 2004)
- 18 aprile - Ettore Guatelli, insegnante italiano († 2002)
- 25 aprile - Ferruccio Castiglioni, scacchista italiano († 1971)
- 28 aprile - Jacopo Barsotti, matematico italiano († 1987)
- 12 maggio - Giovanni Benelli, cardinale italiano († 1982)
- 31 maggio - Alida Valli, attrice italiana († 2006)
- 3 giugno - Emanuele Luzzati, pittore e animatore italiano
- 10 giugno - Giannetto Fieschi, pittore e incisore italiano
- 19 giugno - Alberto Mario Cirese, antropologo italiano
- 10 luglio - Jake LaMotta, pugile statunitense
- 14 luglio - Sixto Durán Ballén, politico ecuadoriano
- 18 luglio - John Glenn, astronauta e politico statunitense
- 24 luglio - Varese Antoni, politico italiano
- 26 luglio - Amedeo Amadei, ex calciatore italiano
- 11 agosto - Alex Haley, scrittore statunitense († 1992)
- 14 agosto - Giorgio Strehler, regista italiano († 1997)
- 15 agosto - Cesare Terranova, magistrato italiano ucciso dalla mafia († 1979)
- 10 ottobre - Andrea Zanzotto, poeta italiano
- 19 ottobre - Gunnar Nordahl, calciatore svedese
- 20 ottobre - Manny Ayulo, pilota automobilistico statunitense († 1955)
- 22 ottobre - Georges Brassens - poeta, scrittore, autore, chansonnier ed attore francese
- 1 novembre - Ilse Aichinger, scrittrice austriaca
- 3 novembre - Charles Bronson, attore statunitense († 2003)
- 9 novembre - Umberto Baldini, storico dell'arte italiano († 2006)
- 19 novembre - Géza Anda, pianista ungherese († 1976)
- 23 novembre - Fred Buscaglione, cantante italiano († 1960)
- 6 dicembre - Piero Piccioni, compositore italiano († 2004)
- 19 dicembre - Anne Golon, scrittrice francese
- 20 dicembre - George Roy Hill, regista statunitense († 2002)
- 21 dicembre - Lincoln E. Moses, statistico statunitense
- 27 dicembre - Mariella Lotti, attrice italiana
[modifica] Morti
- Antonino Borzì, botanico italiano (n. 1852)
- Georges Feydeau, drammaturgo francese (n. 1862)
- Tommaso Cannizzaro, poeta e critico letterario italiano (n. 1838)
- 7 gennaio - Benno Erdmann, filosofo tedesco (n. 1851)
- 8 febbraio - Pëtr Kropotkin, anarchico russo (n. 1842
- 4 luglio - Antoni Grabowski ingegnere chimico polacco, attivista del primo movimento esperantista
- 2 agosto - Enrico Caruso, tenore italiano (n. 1873)
- 11 agosto
- Alberto Acquacalda, vittima del fascismo (n. 1898)
- Alex Haley, storico, scrittore († 1992)
- 31 agosto - Karl von Bülow, militare tedesco (n. 1846)
- 13 settembre - Alfred Grandidier, naturalista e esploratore francese (n. 1836)
- 15 settembre - Nino Martoglio, regista teatrale e sceneggiatore italiano (n. 1870)
- 28 ottobre - William Speirs Bruce, esploratore scozzese (n. 1867)
- 16 dicembre - Camille Saint-Saëns, compositore francese (n. 1835)
- 27 dicembre - Umberto Scarpis, matematico italiano (n. 1861)