Ferrante Gonzaga
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ferrante Gonzaga (28 gennaio 1507 - Bruxelles, 15 novembre 1557) fu il terzogenito di Francesco II Gonzaga e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova.
Capostipite del ramo di Guastalla, città in riva destra del Po, acquistata dallo stesso per 22.230 scudi d'oro nel 1539 dalla duchessa Ludovica Torello, fu figura di grande rilievo, legato all'imperatore Carlo V.
Compì grandi imprese nello scacchiere europeo fino a meritarsi la grande onoroficenza del Toson d'oro.
Suo famoso figlio fu San Luigi Gonzaga.
Morì a Bruxelles il 15 novembre 1557.