Fiastrone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fiastrone | |
---|---|
Lunghezza: | 34 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | km² |
Altitudine della sorgente: | 1810 m s.l.m. |
Nasce: | Forcella del Fargno |
Sfocia: | Fiume Chienti |
Paesi attraversati: | MC Marche Italia |
Il fiume Fiastrone è un breve corso d'acqua delle Marche che scorre totalmente nella provincia di Macerata.
Il Fiastrone ha la sorgente situata ad una altezza di circa 1810 metri in un luogo di passaggio fra i monti Pizzo Tre Vescovi e Monte Rotondo denominato Forcella del Fargno sulla catena dei Monti Sibillini e termina dopo 34 km come affluente del fiume Chienti.
Le sue acque alimentano ad una quota di 640 metri un lago chiamato il Lago di Fiastra costruito negli anni '50 e sbarrato da un' imponente diga ad arco-gravità.
A valle della diga le acque di questo fiume hanno formato una profonda forra molto suggestiva dove esiste una grotta che al suo interno ospita un eremo dove dei frati dell'ordine dei Clareni si rifugiarono.