Fierobecco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nel mondo fantastico dei romanzi di Harry Potter (scritto dalla scrittrice Joanne Kathleen Rowling negli anni novanta ma realizzato in seguito alcuni anni avvire), Fierobecco (Buckbeak) è un Ippogrifo ovvero una creatura magica con il corpo di un cavallo e le ali di un'aquila, di colore grigio chiaro.
È uno degli animali che Hagrid porta alla sua prima lezione di Cura delle Creature Magiche per gli studenti del terzo anno del 1993 (Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban). Harry fu il primo ad avvicinarglisi amichevolmente e l'animale lo accettò, permettendogli di cavalcarlo. Anche Draco Malfoy fece un tentativo, ma venne colpito dall'ippogrifo a causa dei suoi modi e delle offese rivolte all'animale.
Draco finse di essere stato colpito molto più duramente di quanto fosse in realtà e, così, smosse il padre, Lucius, che fece condannare Fierobecco alla pena capitale.
Nonostante tutto ciò, Harry e Hermione, tornando indietro nel tempo, riescono a far scappare Fierobecco che in seguito sarebbe stato utilizzato da Sirius Black per fuggire da Hogwarts e recarsi a Grimmauld Place, numero 12, dove si sarebbe stabilito permanentemente con l'ippogrifo.
Dopo la morte di Sirius, l'ippogrifo divenne parte dell'eredità destinata a Harry, ma, su suggerimento di Silente, questi lo diede in cura ad Hagrid, che, per non correre rischi, gli diede un nuovo nome: Alisecco (Witherwings).
La pietra filosofale - La camera dei segreti - Il prigioniero di Azkaban - Il calice di fuoco - L'ordine della fenice - Il principe mezzosangue - Harry Potter and the Deathly Hallows - Animali fantastici: dove trovarli - Il Quidditch attraverso i secoli
La magia nel mondo di Harry Potter - I Personaggi - Hogwarts - I Luoghi - Il Quidditch - Le Creature magiche - Cronologia - Glossario - Tutte le voci