Firebird SQL
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Firebird SQL è un RDBMS (Relational database management system) che offre un'ampia gamma di funzioni previste nello standard ANSI SQL-92 e SQL-2003.
Viene sviluppato da FirebirdSQL Foundation ed è un progetto open source liberamente disponibile per molti sistemi operativi compresi Windows, GNU/Linux, Unix, Solaris, HP-UX, Mac OS.
Il suo principale punto di forza sta nella completezza delle funzioni previste da SQL che vengono supportate; offre un'eccellente meccanismo di concorrenza, alte performance, ed un potente linguaggio a supporto per le stored procedure ed i trigger. Questo lo rende uno dei database opensource più potenti attualmente disponibili.
[modifica] Firebird
Firebird è un progetto indipendente di programmatori C e C++, technical advisors e supporte che sviluppano e diffondono un database relazionale multi-piattaforma basato sul codice sorgente rilasciato dalla Inprise Corp (ora conosciuta come Borland Software Corp) il 25 Luglio 2000 sotto la licenza InterBase Public License v.1.0.
Firebird è completamente libero da ogni registrazione, licensing o contributi di distribuzione. Può essere distribuito liberamenteper l'utilizzo con qualsiasi software di terze parti, siano esse commerciali che no.
Il nuovo moduli di codice sviluppato e aggiunti a Firebird sono sotto la licenza Initial Developer's Public License. (IDPL). I moduli originalirilasciati dalla Inprise sono sotto la licenza InterBase Public License v.1.0. Entrambe le licenze sono una variazione della licenza Mozilla Public License v.1.1.
[modifica] Funzionalità incluse nella versione 2.0
- Accurata revisione dei meccanismi di indicizzazione per incrementare le prestazioni e minimizzare i colli di bottiglia durante le ricerche e le selezioni.
- Varie limitazioni ereditate dal codice originario sono state rimosse, per es. il limite di 252-byte sulla lunghezza degli indici e il limite di 30Gb sulla dimensione delle tabelle.
- Una nuova interfaccia per agganciare set di caratteri internazionali, che include il supporto per Unicode.
- Supporto per le piattaforme a 64-bit grazie ai binari rilasciati per AMD64 e Intel EM64T. I binari per Windows 64-bit sono in fase di testing e verranno rilasciati in seguito.
- Un'intensa attività di verifica della sicurezza del server, che include una più robusta cifratura delle password ed una protezione integrata contro gli attacchi a forza bruta.
- Supporto per le tabelle derivate in SQL200x, che include l'annidamento a più livelli e il joning di subquery.
- Sintassi EXECUTE BLOCK per il supporto di blocchi di SQL procedurale (PSQL), che può essere eseguito in statement SQL.
- Cursori espliciti in PSQL, disponibili anche in statement EXECUTE BLOCK.
- Timeout opzionale WAIT per la risoluzione dei conflitti di locking, disponibile come argomento di una SET TRANSACTION oppure come parametro di una transazione via API.
- Funzionalità di backup incrementale completamente rinnovate.
- Ridefinizione dell'architettura in modalità "serverless" (per connesioni locali) su Windows, per eliminare l'intrinseca instabilità del protocollo IPServer originario.
- Implementazione delle Services API completata su tutte le piattforme.