Firmico (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Firmico |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 7,3° N |
Longitudine: | 63,4° E |
Estensione: | 56 Km |
Firmico è il nome di un cratere lunare intitolato allo scrittore e astrologo latino Firmico Materno; si trova nella parte orientale della faccia visibile della Luna. Il cratere è situato ad ovest del Mare Undarum, e a nordest del cratere Apollonio, di dimensioni simili. A nord di Firmico si trovano i crateri van Albada e Auzout. A contatto del suo bordo nordoccidentale si trova il Lacus Perseverantiae, un piccolo mare lunare.
L'aspetto più considerevole di Firmico è il fondo piatto e scuro. Ha un'albedo simile a quella della superficie del Mare Crisium, il che lo rende distinguibile dalle regioni circostanti. Il fondo non è stato colpito da consistenti impatti successivi, anche se sono visibili alcuni crateri minori. L'orlo esterno di Firmico è stato lievemente eroso, in particolare lungo il bordo settentrionale, dove è reso quasi invisibili da due piccoli crateri.
[modifica] Lacus Perseverantiae
È un piccolo mare lunare che si estende verso ovest dal confine nordoccidentale esterno di Firmico, con piccole estensioni verso nordest e nordovest al suo termine orientale. Le sue coordinate selenografiche sono 8,0° N, 62,0° E, è lungo circa 70 km, con una larghezza massima di meno di 15 km.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Firmico sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Firmico | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
A | 6,4° N | 65,1° E | 8 km |
B | 7,3° N | 65,8° E | 14 km |
C | 7,7° N | 66,5° E | 13 km |
D | 5,9° N | 64,4° E | 11 km |
E | 8,0° N | 63,6° E | 9 km |
F | 6,5° N | 61,8° E | 9 km |
G | 6,9° N | 61,9° E | 9 km |
H | 7,5° N | 60,3° E | 7 km |
M | 4,1° N | 67,2° E | 42 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |