Foxtrot (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Foxtrot è il quarto LP dei Genesis, pubblicato nel 1972.
''Foxtrot'' | ||
---|---|---|
Artista | Genesis | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 6 ottobre 1972 | |
Durata | 51 min: 08 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 6 | |
Genere | Rock progressivo | |
Etichetta | Charisma (asRegno Unito) | |
Produttore | David Hitchcock | |
Note | Copertina disegnata da Paul Whitehead Grafica Hipgnosis |
Genesis - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Nursery Cryme 1971 |
Album successivo Genesis Live 1973 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
[modifica] Il disco
Dopo Nursery Cryme, Gabriel e compagni si ripresentano al pubblico con un album intenso e ricco di nuova linfa vitale. Foxtrot segna il passaggio dai primi lavori a quelli della completa maturità del gruppo.
La musica dei Genesis perde quei pochi residui baroccheggianti ancora presenti nell'album precedente, e rispetto a Trespass pare dirozzata pur mantenendo una grande forza comunicativa e raggiungendo un pieno equilibrio di sonorità raffinatamente innovative.
[modifica] Formazione
- Tony Banks - organo, mellotron, pianoforte, tastiere, voce.
- Steve Hackett - chitarra elettrica, assolo di chitarra 12 corde e 6 corde.
- Phil Collins - batteria, voce, percussioni.
- Peter Gabriel - voce, flauto, tamburo, tamburello, oboe
- Michael Rutherford - basso elettrico, chitarra a 12 corde, voce, violoncello
[modifica] Lista tracce
- Watcher of the skies - 7:19
- Time table - 4:40
- Get'em out by Friday - 8:35
- Can-utility and the coastliners - 5:43
- Horizons - 1:38
- Supper's ready - 22:58
- Lover's leap
- The guaranteed eternal Sanctuary Man
- Ikhnaton and Itsacon and their band of merry men
- How dare I be so beautiful?
- Willow Farm
- Apocalypse in 9/8 (featuring the delicious talents of Gabble Ratchet)
- As sure as eggs is eggs (aching men's feet)
Formazione storica: Tony Banks | Phil Collins | Peter Gabriel | Steve Hackett | Mike Rutherford
Altri componenti: Anthony Phillips | Chris Stewart | Jonathan Silver | John Mayhew | Mick Barnard | Ray Wilson |
|
Album in studio | |
---|---|
From Genesis to Revelation | Trespass | Nursery Cryme | Foxtrot | Selling England by the Pound | The Lamb Lies Down on Broadway | A Trick of the Tail | Wind & Wuthering | And Then There Were Three | Duke | Abacab | Genesis | Invisible Touch | We Can't Dance | Calling All Stations |
|
Album live | |
Genesis Live | Seconds Out | Three Sides Live | The Way We Walk |