Framta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Framta, Frantán in spagnolo, Franta in galiziano e Frantano in portoghese(?-457), re dei Suevi di Gallaecia.
[modifica] Biografia
Alla morte di Rechiaro, nel 456, combatté Aiulfo appoggiato dal re dei visigoti Teodorico II, divenne re degli svevi, governando solo la parte nord del regno, mentre Aiulfo regnò sul sud.
Nel 457, si oppose a Maldraso che aveva sostituito Aiulfo, ma nello stesso anno morì.
Precedessore Rechiaro |
Sovrani Svevi 456–457 |
Successore Maldraso |
[modifica] Voci correlate
- Vandali
- Svevi
- Sovrani visigoti
- Imperatori romani
- Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo