Francesco Antonazzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Antonazzi (Morlupo, 6 maggio 1924) è un ex calciatore italiano che giocava nel ruolo di terzino.
Colonna della Lazio nel dopoguerra, disputa undici campionati con la maglia biancoceleste, nove dei quali da titolare. Fa il suo esordio nell'incontro Pescara-Lazio 2 a 2 del 6 gennaio 1946. Grintoso, aggressivo, è uno dei protagonisti della cosiddetta "difesa di ferro", insieme a Sentimenti IV, Sentimenti III, Alzani, Malacarne e Furiassi. È anche merito di questo fortissimo reparto se la Lazio si piazza per tre stagioni consecutive al quarto posto. Giocatore dal rendimento continuo, chiude la carriera con 252 partite (tutte in serie A) che lo pongono al 9° posto nella classifica delle presenze in campionato di tutti i tempi. Più volte vicino alla Nazionale, viene convocato per due partite della selezione B, tra cui il famoso 5 a 0 rifilato all'Inghilterra nel 1949 a Milano. Conclusa la carriera, rimane alla Lazio come allenatore del settore giovanile e poi come responsabile dell'impianto di allenamento di Tor di Quinto. Muore il 25 febbraio 1995.