Francesco Cafiso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Cafiso | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Jazz | |
Periodo attività | 1998 - in attività | |
Album pubblicati | 5 | |
Sito ufficiale | Francesco Cafiso | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Francesco Cafiso (Vittoria, 24 maggio 1989) è un sassofonista jazz (contraltista) italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Coltiva sin da piccolissimo la propria passione per la musica. Frequenta il conservatorio musicale Vincenzo Bellini di Catania dove segue i corsi di flauto traverso e pianoforte jazz.
Si è esibito in alcuni dei grandi festivals europei tra cui Wien (F), Vienna (A), North Sea (NL), e Umbria Jazz, Pescara.
[modifica] Collaborazioni
Ragazzo prodigio del Jazz italiano, ha collaborato e con artisti di fama internazionale come Bob Mintzer, George Gruntz, Maria Schneider, Gianni Basso, Joe Lovano, Hank Jones, George Mraz, i Manhattan Transfer, Wynton Marsalis e la Lincoln Center Orchestra, la Count Basie Orchestra, Dado Moroni, Reggie Johnson, Doug Sides.
Il suo abituale quartetto è formato da Riccardo Arrighini, Aldo Zunino e Stefano Bagnoli.
[modifica] Premi
Nel 2001 vince il “Premio nazionale Massimo Urbani”. Nel Settembre 2003 gli viene assegnato il Premio Positano Jazz. Nel 2004 partecipa all'annuale Convention degli educatori di jazz (I.A.J.E.) a New York durante la quale riceve l'International Jazz Festivals Organization Award (I.J.F.O.).
[modifica] Discografia
- Happy Time - Camjazz, CD (2006)
- Tribute to Charlie Parker - Umbria Jazz Rec., CD (2005)
- Concerto for Petrucciani - con Riccardo Arrighini (Trio) - Philology, 2 CD (2004)
- Standing Ovation Pescara - con Franco D'Andrea - Philology, CD (2003)
- Very Early! - con Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Franco D'Andrea - Philology, CD (2001)
- First - Orchestra jazz del Mediterraneo (con Pietro Tonolo) - Philology, CD (2002)