Gaio Antonio Ibrida
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gaio Antonio Ibrida, proconsole, governatore della Macedonia e console insieme a Cicerone nel 63 a.C.. Fu accusato da Marco Celio Rufo di lesa maestà (e/o concussione) nel 59 a.C. e condannato; probabilmente l'accusa secondaria di partecipazione alla congiura di Catilina fu determinante, anche se, tuttavia, è noto che i Catilinari festeggiarono tale condanna, poiché Antonio li aveva traditi, assumendo il comando dell'esercito nella battaglia di Pistoia (62 a.C.).