Gaspara Stampa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gaspara Stampa (Padova 1523 - 1554) è stata una poetessa italiana.
Indice |
[modifica] Biografia
Figlia di Bartolomeo e Cecilia, una coppia dell'alta borghesia veneta cominciò prestissimo a studiare musica e metrica. Della sua vita si sa poco e molto venne romanzato, rimase ben presto orfana di padre e la madre si trasferì coi tre figli a Venezia.
Qui Gaspara si innamorò del conte Collatino di Collalto al quale dedicò versi e rime.
Da viva pubblicò tre sonetti mentre le oltre trecento composizioni del suo canzoniere, scritto in forma di diario con un'alternanza di gioie e pene d'amore, furono pubblicate l'anno della sua morte per suicidio a cura della sorella Cassandra.
In seguito fu dibattuto se la poetessa fosse o meno una cortigiana.
[modifica] Opere
- 1554 - Rime
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali di Gaspara Stampa