Gastone Bean
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Gastone Bean San Canzian d'Isonzo GO 11 agosto1936 ex calciatore italiano nel ruolo di attaccante- altezza 1,70 m 70 kg
- Esordio in Serie A 14-10-1956 Padova-Milan 2-0
Indice |
[modifica] Carriera
Rivelazione nel Piacenza al suo primo campionato da titolare. Ha appena vent'anni quando arriva al Milan, nel '56, e pur non giocando titolare è la rivelazione di un campionato che vede i rossoneri conquistare lo scudetto e lui, ragazzino, firmare diciassette gol. Con Carlo Galli si alterna nel ruolo di centravanti: i due si spartiscono l'ingombrante eredità di Gunnar Nordahl, passato alla A.S. Roma. Anche lo scudetto del 1959 gli appartiene a metà: c'è già Altafini, lui è una riserva di lusso. Le quattro stagioni di Milan gli valgono comunque due tricolori e 39 reti. Può quindi andare con orgoglio a regalare gol ed esperienza nel Genoa (20 gol nel 1961-1962, l’anno della promozione dei record, in compagnia del “gemello” Firmani autore di 17 gol). Quel Genoa segnò 64 gol e vinse il torneo con undici lunghezze di margine sul Napoli. In un Novara – Genoa 0-4 del 2 Aprile 1961 segna il poker di reti. Contribuì con le sue reti alla conquista della Coppa delle Alpi ’64 e la Coppa dell’Amicizia ’63. Gli ultimi campionati li passa da ala sinistra: ecco il perché della diminuzione delle reti! Passa allo stesso Napoli, in Serie B, per colpa di una sciagurata politica societaria genoana. Ripete l’operazione promozione. Poi alla SPAL, dove chiude una dignitosissima carriera che l'ha visto in azzurro anche nella tempestosa partita del 4 dicembre '57, a Belfast, contro l'Irlanda del Nord.
[modifica] Curiosità
Venne soprannominato la “Torre”
[modifica] Presenze in campionato
- Stagione Squadra Serie Pres. Reti
- 1955-56 Piacenza C 21 23
- 1956-57 Milan A 25 17
- 1957-58 Milan A 18 10
- 1958-59 Milan A 19 4
- 1959-60 Milan A 25 8
- 1960-61 Genoa B 34 14
- 1961-62 Genoa B 36 20
- 1962-63 Genoa A 27 6
- 1963-64 Genoa A 26 6
- 1964-65 Napoli B 16 6
- 1965-66 Napoli A 17 3
- 1966-67 Napoli A 12 1
- 1967-68 Spal A 6 0
- 1968-69 Spal B 16 2
[modifica] Carriera in Nazionale
- 1 presenza in Nazionale G (Esordio 11-11-1956 Francia-Italia 0-3)
- 2 presenze in Nazionale Under 23 (Esordio 8-12-1956 Italia-Spagna 0-1)
- 4 presenze in Nazionale A (Esordio 26-5-1957 Portogallo-Italia 3-0)