Geof Darrow
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Geof Darrow (Iowa, 21 ottobre 1955) è un autore di fumetti statunitense.
Darrow è anche un disegnatore di cartoni animati, inoltre collabora con il cinema sia come designer sia come storyboarder.
[modifica] Carriera
Dopo studi artistici a Chicago, a 24 anni inizia a lavorare come direttore artistico nel settore audiovisivo. All'inizio degli anni ’80 entra negli studios di Hanna & Barbera Productions come animatore. Nel 1982 incontra Moebius sul set di Tron. Impressionato dal suo lavoro, Moebius gli chiede di illustrare Internal Transfer. Due anni più tardi, Darrow si sposta a Parigi, dove lavora con Moebius a La Cité Feu.
Nel 1986 crea il personaggio di Bourbon Thret, che sarà ripreso nell'album Comics and Stories. Riparte temporaneamente per gli Stati Uniti ma continua a lavorare anche per i suoi editori europei. Moebius lo presenta successivamente a Frank Miller, con cui realizza Hard Boiled nel 1990, storia iper-violenta che gli permette di dar libero corso al suo senso dei dettagli e dell'eccesso. La coppia vince l'Eisner Award nel 1991.
Cinque anni più tardi realizzano ancora insieme Big Guy and Rusty The Boy Robot, omaggio evidente a Astro Boy di Osamu Tezuka e ai film di mostri degli anni '50. Questa storia gli porta un secondo Eisner Award nel 1996 . Un adattamento a disegni animati viene inoltre prodotto dalla Sony nel 1999, con la sua collaborazione. Nel 1998, inizia a collaborare con i Wachowski per The Matrix. Realizza una parte dello storyboard (la sequenza del combattimento in metrò e altre) ed è responsabile del disegno delle macchine del mondo reale (le sentinelle, i gusci con i corpi e i feti, le torri). Inoltre disegna parte degli arredi e degli accessori. Geof Darrow è un artista di produzione relativamente esigua ma di elevata qualità. Continua a collaborare con il cinema e disegna copertine. Progetta inoltre un disegno animato su Matrix. Risiede in Francia.