Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 21 ottobre è il 294° giorno del Calendario Gregoriano (il 295° negli anni bisestili). Mancano 71 giorni alla fine dell'anno.
- 1449 - Giorgio, Duca di Clarence
- 1660 - Georg Ernst Stahl, scienziato tedesco († 1734)
- 1772 - Samuel Taylor Coleridge, poeta britannico († 1834)
- 1821 - Il Mostro di Glamis
- 1823 - Enrico Betti, matematico italiano († 1892)
- 1833 - Alfred Nobel, inventore svedese, fondatore del Premio Nobel († 1896)
- 1844 - Angelo Armenante, matematico italiano († 1878)
- 1846 - Edmondo De Amicis, scrittore italiano († 1908)
- 1890 - Francesco Arata, pittore italiano († 1956)
- 1894 - Heinrich Maria Davringhausen, pittore tedesco († 1970)
- 1895 - Edna Purviance, attrice († 1958)
- 1904 - Edmond Hamilton, scrittore statunitense († 1977)
- 1905 - Luca Barnocchi, inventore italiano († 1974)
- 1908 - Louis L'Amour, scrittore († 1988)
- 1912 - Sir Georg Solti, direttore d'orchestra († 1997)
- 1914 - Martin Gardner, scrittore statunitense di giochi e matematica
- 1917 - Dizzy Gillespie, jazzista statunitense († 1993)
- 1920 - Hy Averback, regista († 1997)
- 1924 - Celia Cruz, cantante cubana († 2003)
- 1929 - Ursula Le Guin, scrittrice statunitense
- 1937 - Vittorio Luigi Mondello, Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova
- 1940 - Manfred Mann, musicista
- 1941 - Steve Cropper, musicista
- 1942 - Elvin Bishop, musicista
- 1943 - Brian Piccolo, giocatore di football americano († 1970)
- 1945 - Nikita Mikhalkov, regista, attore e scrittore russo
- 1947 - Riccardo Fogli, cantante italiano
- 1949 - Manuel Marín, politico spagnolo
- 1953 - Eleonora Giorgi, attrice italiana
- 1955
- Geof Darrow, autore di fumetti statunitense
- Rich Mullins, musicista statunitense († 1997)
- 1956 - Carrie Fisher, attrice, scrittrice
- 1959 - Elda Olivieri, doppiatrice italiana
- 1962
- 1967 - Paul Ince,giocatore di calcio inglese
- 1972
- 1973 - Lera Auerbach, compositrice e pianista russa
- 1981 - Martin Castrogiovanni, rugbista italo-argentino
- 310 - Papa Eusebio
- 1422 - Carlo VI di Francia, sovrano francese (n. 1368)
- 1556 - Pietro Aretino, poeta e scrittore italiano (n. 1492)
- 1558 - Giulio Cesare Scaligero, studioso umanista
- 1777 - Samuel Foote, Attore e autore teatrale comico inglese (n. 1720)
- 1805 - Horatio Nelson, ammiraglio britannico (n. 1758)
- 1885 - Michele Novaro, musicista genovese e dell'Inno di Mameli (n. 1818)
- 1896 - James Henry Greathead, ingegnere britannico
- 1915 - Santi Buoni, matematico italiano (n. 1880)
- 1922 - Lyman Abbott, scrittore statunitense (n. 1835)
- 1931 - Arthur Schnitzler, scrittore e drammaturgo austriaco (n. 1862)
- 1936 - Giovanni Boccardi, matematico italiano
- 1944 - Alois Kayser, missionario tedesco
- 1969
- Jack Kerouac, scrittore statunitense (n. 1922)
- Waclaw Sierpinski, matematico polacco
- 1975 - Charles Reidpath, atleta americano
- 1980 - Hans Asperger, medico austriaco (n. 1906)
- 1984 - François Truffaut, regista francese (n. 1932)
- 1992 - Severino Gazzelloni, flautista italiano (n. 1919)
- 1994 - Burt Lancaster, attore statunitense (n. 1913)
- 1995 - Jesús Blasco, autore di fumetti spagnolo (n. 1919)
- 2005 - Carla Castellani, cantante lirica italiana (n. 1906)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Sant'Agatone d'Egitto, Eremita
- San Bertoldo di Parma
- Santa Celina, madre di San Remigio
- Santa Celina di Meaux, vergine
- Santa Cordula, martire a Colonia
- San Gaio e compagni martiri a Nicomedia
- San Gaspare Del Bufalo, sacerdote
- Sant'Ilarione di Gaza, eremita
- Sant'Ilarione di Moglena, vescovo
- Santa Letizia
- San Malco, monaco
- Sant'Odilia, martire
- Sant'Orsola e compagne, Martiri
- Santa Zaira