George Tenet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George John Tenet (5 gennaio 1953) è professore di Diplomazia presso la Georgetown University ed ex direttore della CIA.
È stato capo della CIA dall'11 luglio 1997 all'11 luglio 2004, quando ha lasciato il posto a John E. McLaughlin. Ha rassegnato le dimissioni il 3 giugno 2004, ufficialmente per "motivi personali". È stato uno dei direttori più longevi. In precedenza, Tenet era stato vicedirettore della CIA dal giugno del 1995 alla data della sua promozione a direttore. Tenet ha così ricoperto questo ruolo sia durante il secondo ed ultimo mandato di Bill Clinton, sia durante quelli di George W. Bush.
Molto prima degli attentati dell'11 settembre 2001 Tenet si era prodigato per mostrare i crescenti pericoli, sempre più manifesti, di terrorismo; in particolar modo quelli provenienti dal gruppo di Al-Qaida (gestita da Osama bin Laden) e quelli provenienti dalla Corea del Nord e dall'Iran.
Il Centro dei diritti costituzionali, a nome di 11 ex detenuti del carcere di Abu Ghraib e di uno di Guantanamo, ha chiesto alla giustizia tedesca di processarlo con l'accusa di avere favorito le torture somministrate in quei luoghi dai militari statunitensi.