Ghilarza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ghilarza | |||
---|---|---|---|
Stato: | Italia | ||
Regione: | Sardegna | ||
Provincia: | Oristano | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 290 m s.l.m. | ||
Superficie: | 53,48 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 85,49 ab./km² | ||
Frazioni: | Zuri | ||
Comuni contigui: | Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Boroneddu, Busachi, Fordongianus, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ulà Tirso | ||
CAP: | 09074 | ||
Pref. tel: | 0785 | ||
Codice ISTAT: | 095021 | ||
Codice catasto: | E004 | ||
Nome abitanti: | ghilarzesi | ||
Santo patrono: | Immacolata Concezione | ||
Giorno festivo: | 19 gennaio | ||
Sito istituzionale | |||
Visita il Portale Italia |
Ghilarza è un comune di 4.572 abitanti della provincia di Oristano. È è situato nella parte centro-occidentale della Sardegna e sorge su un vasto altopiano ai margini della catena del Montiferru. Di notevole interesse artistico la chiesa di S. Palmerio realizzata nel XIII sec. in trachite bianca e nera in stile romanico-arcaico e la Torre aragonese del XV sec. Il paese si caratterizza per le sue belle case in basalto. Nel corso del paese si trova la casa museo di Antonio Gramsci, il fondatore del Partito Comunista Italiano. È aperta al pubblico.
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Stefano Licheri dal 10/05/2005
Centralino del comune: 0785 - 5610
Email del comune: info@comune.ghilarza.or.it
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti