Gianbattista Baronchelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Gianbattista Baronchelli (Ceresara, 6 settembre 1953) è un ciclista italiano.
Ha ottenuto in carriera circa 80 vittorie, tra le quali spiccano due Giri di Lombardia (1977 e 1986), sei Giri dell'Appennino consecutivi (1977-1982) e diverse delle principali classiche italiane (Giro del Piemonte, Giro dell'Emilia, Giro del Lazio, Coppa Placci, Giro di Romagna, Trofeo Baracchi).
Ma la sua impresa più clamorosa fu il secondo posto nel Giro d'Italia del 1974: a soli 21 anni di età, alla prima stagione da professionista, Baronchelli stupì tutti disputando un Giro da protagonista, e nella decisiva tappa delle Tre Cime di Lavaredo addirittura staccò il grande Eddy Merckx, che dovette spremersi al massimo per conservare la maglia rosa per soli 12 secondi.
Fu poi secondo al Giro anche nel 1978 e al Campionato mondiale nel 1980.
Ritiratosi nel 1989 dall'attività professionistica, ha proseguito a gareggiare per qualche tempo nella mountain bike.