Gianluca Genoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianluca Genoni (Galliate, NO, 5 luglio 1968) è un apneista italiano.
Residente a Busto Arsizio (VA), ha praticato nuoto a livello agonistico fino all'età di 20 anni, quando ha deciso di dedicarsi esclusivamente all'immersione in apnea, disciplina alla quale le sue caratteristiche fisiche lo rendono adatto.
Indice |
[modifica] Primati
[modifica] Assetto variabile
[modifica] Assetto variabile regolamentato
- 17 agosto 1996, Siracusa - Record mondiale (-106 mt.).
- 2 ottobre 1998, Porto Ottiolu - Record mondiale (-121 mt.).
- 30 settembre 1999, Porto Ottiolu - Record mondiale (-122 mt.).
- 8 ottobre 2000, Porto Ottiolu - Record mondiale (-123 mt.).
- 12 ottobre 2000, Porto Ottiolu - Record mondiale (-125 mt.).
- 22 settembre 2001, Rapallo (GE) - Record mondiale (-126 mt.).
- 29 settembre 2002, Moneglia (GE) - Record mondiale (-132 mt.).
- 5 ottobre 2006, Sharm-el-Sheik (Egitto) - Record mondiale (-141[1] mt.).
[modifica] Assetto variabile assoluto
- 3 ottobre 1998, Porto Ottiolu - Record mondiale (-135 mt.).
- 2 ottobre 1999, Porto Ottiolu - Record mondiale (-138 mt.).
[modifica] Apnea statica con ventilazione a ossigeno
- 11 maggio 2002, Busto Arsizio (VA) - Record mondiale (12'34").
[modifica] Competizioni a squadre
- Dal 21 al 27 giugno 1998, Santa Teresa di Gallura (SS) - Con la squadra italiana, 1° posto nel "Campionato Mondiale a Squadre di Apnea"
[modifica] Altri
- 23 marzo 2002, Breuil-Cervinia (AO) - Primo uomo al mondo a immergersi in apnea a 3000 mt di altitudine sotto un metro di ghiaccio per oltre 60 mt.
- Ottobre 2003, Nepal - Esperimento medico scientifico, prima immersione mondiale in apnea a oltre 5200 mt. di altitudine ai piedi dell'Everest.
- Record personale in assetto costante -85 mt.
[modifica] Note
- ↑ fonte: sito ufficiale Gianluca Genoni.