8 ottobre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio · febbraio · marzo ·aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre 2007 · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
L'8 ottobre è il 281° giorno del Calendario Gregoriano (il 282° negli anni bisestili). Mancano 84 giorni alla fine dell'anno.
Indice |
[modifica] Eventi
- 451 - A Calcedonia, una città della Bitinia in Asia Minore, si apre la prima sessione del Concilio di Calcedonia (terminerà il 1 novembre)
- 1582 - questo giorno non esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal 5 al 14 ottobre 1582 vengono saltati
- 1600 - San Marino adotta la sua costituzione scritta
- 1862 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Perryville - Le forze dell'Unione del Generale Don Carlos Buell fermano l'invasione confederata del Kentucky sconfiggendo le truppe guidate dal Generale Braxton Bragg a Perryville (Kentucky)
- 1871
- 1912 - Inizia la Prima guerra balcanica: il Montenegro dichiara guerra alla Turchia
- 1918 - Prima guerra mondiale - Nella Foresta delle Argonne in Francia, il Caporale statunitense Alvin C. York uccide 25 soldati tedeschi e ne cattura 132, praticamente da solo
- 1939 - Seconda guerra mondiale: La Germania si annette la Polonia occidentale
- 1941 - Seconda guerra mondiale: Durante l'invasione dell'Unione Sovietica le truppe tedesche raggiungono il Mar d'Azov e catturano Mariupol
- 1956 - Don Larsen, pitcher dei New York Yankees compie il primo (e unico) gioco perfetto nella storia delle World Series, in gara 5
- 1967 - Che Guevara e i suoi uomini vengono catturati in Bolivia
- 1968 - Guerra del Vietnam: Operazione Sealords - Forze statunitensi e sudvietnamite lanciano una nuova operazione nel Delta del Mekong
- 1970 - Guerra del Vietnam: A Parigi, una delegazione comunista rigetta la proposta fatta dal presidente statunitense Richard Nixon, avanzata il 7 ottobre, come "una manovra per ingannare l'opinione pubblica mondiale"
- 1982 - Il governo polacco mette al bando Solidarnosc
- 1985 - Durante il dirottamento della nave Achille Lauro viene ucciso il cittadino americano Leon Klinghoffer
- 1990 - Conflitto Israelo-Palestinese: A Gerusalemme, la polizia israeliana uccide 17 palestinesi e ne ferisce oltre 100, nei pressi del Duomo delle Rocce, sulla Collina dei templi
- 1991 - Il parlamento croato taglia gli ultimi legami con la Jugoslavia
- 1998 - Inaugurazione dell'Aeroporto di Oslo Gardermoen
- 2001 - Disastro aereo di Linate: un bimotore Cessna Citiation e un aereo della SAS si scontrano nella nebbia in fase di decollo all'Aeroporto di Milano Linate; 118 vittime
- 2005 - Un terremoto di 7,6 gradi Richter scuote il Pakistan nella regione del Kashmir causando più di 30.000 vittime, di cui gran parte bambini
[modifica] Nati
- 1747 - Jean-François Rewbell, politico francese († 1807)
- 1765 - Harman Blennerhassett, avvocato irlandese
- 1837 - Giulio Monteverde, scultore italiano
- 1850 - Henri Le Châtelier, chimico francese
- 1859 - Federico Amodeo, matematico italiano († 1946)
- 1870 - Louis Vierne, organista († 1937)
- 1875 - Lawrence Doherty, tennista inglese
- 1887 - Huntley Gordon, attore († 1956)
- 1889 - C. E. Woolman, fondatore della Delta Air Lines
- 1890 - Edward Rickenbacker, asso dell'aviazione († 1973)
- 1895 - Juan Domingo Perón, presidente dell'Argentina († 1974)
- 1901 - Doris Allen, fondatrice del CISV († 2002)
- 1904 - Yves Giraud-Cabantous, pilota automobilistico francese
- 1917
- 1919 - Kiichi Miyazawa, politico giapponese
- 1920 - Frank Herbert, scrittore statunitense di fantascienza († 1986)
- 1922
- Christian Barnard, chirurgo cardiaco
- Nils Liedholm, calciatore e allenatore svedese
- 1928 - Didì, Valdyr Pereira, calciatore brasiliano
- 1930 - Toru Takemitsu, compositore († 1996)
- 1931 - Franco Cosimo Panini, editore italiano († 2007)
- 1938 - Fred Stolle, tennista
- 1939 - Paul Hogan, attore australiano
- 1941 - Jesse Jackson, reverendo statunitense e leader dei diritti civili
- 1943
- Chevy Chase, attore, comico
- Carmine Stallone, uomo politico italiano
- R. L. Stine, scrittore
- 1946
- Hanan Ashrawi, politica palestinese
- Dennis Kucinich, politico statunitense
- 1947 - Tony Wilson, bassista, cantante
- 1948
- Enzo Baldoni, giornalista italiano († 2004)
- Claude Jade, attrice francese
- Johnny Ramone, chitarrista del gruppo punk rock The Ramones
- Nini Salerno, attore italiano
- 1949 - Sigourney Weaver, attrice statunitense
- 1950 - Robert Bell, bassista e cantante (Kool & the Gang)
- 1954 - Michael Dudikoff, attore
- 1956 - Stephanie Zimbalist, attrice
- 1957 - Antonio Cabrini, calciatore italiano
- 1959 - Nick Bakay attore, comico
- 1964 - CeCe Winans, cantante
- 1965
- Matt Biondi, nuotatore statunitense
- Ardal O'Hanlon, comico irlandese
- 1968
- Zvonimir Boban, calciatore
- Toni Braxton, cantante
- 1970
- Matt Damon, attore
- Soon Yi-Previn, terza moglie di Woody Allen
- 1972 - Deirdre Demet Barry, ciclista statunitense
- 1976 - Renate Groenewold, pattinatrice di velocità olandese
- 1978 - Mick O'Driscoll, rugbysta irlandese
- 1979 - Kristanna Loken, attrice e modella statunitense
- 1985 - Matteo Fellini, personal trainer e motivatore
- 1986 - Michele Sepe, rugbysta italiano
- 1991 - Jessica Zambelli,veggente
[modifica] Morti
- 1286 - Giovanni I di Dreux, Duca di Bretagna
- 1754 - Henry Fielding, scrittore
- 1793 - John Hancock, rivoluzionario, uomo d'affari
- 1803 - Vittorio Alfieri, scrittore e poeta italiano (n. 1749)
- 1869 - Franklin Pierce, Presidente degli Stati Uniti
- 1894 - Oliver Wendell Holmes Senior, medico, scrittore
- 1944 - Wendell Willkie, politico statunitense
- 1945 - Felix Salten, scrittore
- 1953
- Nigel Bruce, attore
- Kathleen Ferrier, cantante lirica inglese (n. 1953)
- 1958 - Frank Kramer, ciclista statunitense (n. 1880)
- 1963 - Remedios Varo, pittrice surrealista (n. 1908)
- 1966 - Célestin Freinet, pedagogista francese (n. 1896)
- 1967 - Clement Attlee, politico britannico (n. 1883)
- 1972 - Prescott Bush, padre del presidente George H. W. Bush e nonno di George W. Bush
- 1982 - Fernando Lamas, attore
- 1985
- Riccardo Bacchelli, scrittore italiano
- Giorgio Santelli, maestro di scherma italiano
- 1992 - Willy Brandt, statista tedesco
- 1996 - Mignon G. Eberhart, scrittore
- 2000 - Francesco Pennisi, musicista italiano
- 2004
- Irina Demick, attrice francese
- Consuelo Vidal, attrice cubana
- 2005 - Gaetano Afeltra, giornalista (n. 1915)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- San Felice di Como, vescovo
- San Giovanni Calabria
- Santa Lorenza
- Santa Pelagia
- Santa Reparata di Cesarea di Palestina, martire
- San Simeone il Vecchio
- Santa Taisia, penitente
- Sant'Ugo da Genova, confessore
- Santa Porzia di Ravenna, martire
Religione romana antica e moderna:
- Dies religiosus
- Ludi Alamannici, quarto giorno