Gino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice[nascondi] |
[modifica] Varianti
- Alterati: Ginetto.
- Femminili: Gina, Ginetta.
[modifica] Etimologia
Rappresenta la popolare forma abbreviata di vari nomi terminanti in -gio o -gi, quali Luigi, Giorgio, Biagio, Remigio, Eligio. Può inoltre essere l'ipocoristico di nomi Angelo, Giovanni o Giacomo.
[modifica] Onomastico
[modifica] Santi e Beati
[modifica] Persone
- Gino Bartali, ciclista.
- Gino Bianco, pilota automobilistico.
- Gino Bramieri, attore.
- Gino Capponi, politico, scrittore e storico.
- Gino Cervi, attore.
- Gino Colaussi, calciatore.
- Gino Fano, matematico.
- Gino Fratesi, tenore.
- Gino Vinicio Gentili, archeologo.
- Gino Latilla, cantante.
- Gino Mentasti, compositore di scacchi.
- Gino Severini, pittore.
- Gino Zani, ingegnere.
- Gino Pancino, ciclista.
[modifica] CuriositÃ
- Gino il pollo, è un cartone animato.