Giorgio Gaudì
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Gaudì | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Rock, Folk, Progressive, Musica Leggera, Jazz. | |
Periodo attività | 2002 - in attività | |
Album pubblicati | 1 Note: * esclusi gli album con lo pseudonimo Yuri85 | |
Studio | 1 (3 come Yuri85) | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | http://www.giorgiogaudi.altervista.org/ | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Giorgio Gaudì OBE (nome completo Yuri Giorgio S. Gaudì; Caserta, Italia, 1985) è un cantautore, musicista, poeta e scrittore italiano, già conosciuto con il nome di Yuri85.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Gli Inizi
Incide il suo primo demo nel 2002 con lo pseudonimo Yuri 85, ma accorgendosi di essere piuttosto negato nel mestiere di musicista, rimanda la propria carriera artistica di quattro anni; nonostante ciò tenta di registrare tre album (di quattordici canzoni ciascuno) e svariati dischi tra singoli ed e.p..
[modifica] Senza morte
Nel 2006 registra il primo album a nome Giorgio Gaudì, Without death, le musiche che lo compongono sono perlopiù scritte dal chitarrista James Wizard Marshall, con piccole eccezioni tra cui si ricorda La collina lunare, ove il cantautore suona un psichedelico walzer del compositore classico| napoletano Carulli; Marshall è anche uno dei membri fondatori della rockband dei Sunrise. Without death è un lavoro psichedelia che spazia dalle atmosfere in stile The Cure a quelle più nirvaniane, con liriche che rimandano ai lavori dei primi Litfiba. Giorgio Gaudì è l'arrangiatore di tutti i brani presenti nel disco, nonché autore di ogni testo.
[modifica] Curiosità
- Nel 2003 durante un concerto, sfascia il proprio basso al termine di un brano punk-visionario intitolato "I castelli di Marte".
- Se pur si faccia nominare Giorgio Gaudì, non è parente con il grande architetto Spagna Antoni Gaudì, ma essendo ammiratore di quest'ultimo ha deciso di "prenderne in prestito" il cognome.
- Scherzando sul suo nickname ha affermato che siccome Marylin Mason si chiama così per via di un "prestito di nome" dall'intramontabile attrice fascinosa Marylin Monroe e dall'orribile killer Charles Manson, Giorgio si chiama così per via del fascino classico ed essenziale dello stilista Giorgio Armani e per la sacralità della bellezza delle Sagrada Familia di Antoni Gaudì.
[modifica] Discografia
[modifica] Solista
- Without death (2006)
[modifica] Sunrise
- 1984(Titolo provvisorio) (2007)
[modifica] Collegamenti esterni
Template:Progressive