Giro dell'Appennino 2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La 66° edizione del Giro dell'Appennino si è disputata il 24 aprile 2005.
L'edizione di quest'anno ha visto lo spostamento del traguardo a Novi Ligure per onorare i campionissimi Costante Girardengo e Fausto Coppi. Partenza classica da Pontedecimo
Indice |
[modifica] Cronologia
[modifica] Scheda
- km 198,3
- Partiti: 144
- Arrivati: 77
- Fuori tempo massimo: 21
[modifica] Classifica
1° Gilberto Simoni (Italia) 4h51'27"
2° Luca Mazzanti (Italia) s.t.
3° Przemyslaw Niemec (Polonia) s.t.
4° Raffaele Ferrara (Italia) s.t.
5° Domenico Pozzovivo (Italia) a 2"
6° Cristian Gasperoni (Italia) a 10"
7° Marco Osella (Italia) s.t.
8° Andrea Noe (Italia) s.t.
9° Pavel Tonkov (Russia) s.t.
10° Miha Svab (Slovenia) s.t.
11° Marco Fertonani (Italia) a 12"
12° Josè Guillen Rujano (Venezuela) s.t.
13° David Dario Cioni (Italia) s.t.
14° Ivan Parra (Colombia) s.t.
15° Mssimiliano Gentili (Italia) a 25"
16° Sergio Ghisalberti (Italia) a 42"
17° Josè Alberto Martinez Trinidad (Spagna) a 2'26"
18° Emanuele Sella (Italia) s.t.
19° Pasquale Muto (Italia) a 4'18"
20° Enrico Gasparotto (Italia) a 4'39"
21° Aleksandr Kuschynski (Bielorussia) s.t.
22° Giairo Ermeti (Italia) s.t.
23° Stefano Boggia (Italia) s.t.
24° Jaun Manuel Fuentes Angullo (Spagna) s.t.
25° Freddy Excelino Gonzales Martinez (Colombia) s.t.
26° Julio Alberto Perez Cuapio (Messico) a 4'44"
27° Juan Gomis Lopez (Spagna) s.t.
28° Maurizio Varini (Italia) s.t.
29° Ryan Cox (Sudafrica) s.t.
30° Dvid Latasa Lasa (Spagna) s.t.
31° David Bernabeu Armengol (Spagna) s.t.
32° Marco Marzano (Italia) s.t.
33° Jure Golcer (Slovenia) s.t.
34° Ruggero Marzoli (Italia) s.t.
35° Blazej Janiaczyk (Polonia) a 5'51"
36° Benoit Salmon (Francia) a 6'49"
37° Sven Renders (Belgio) s.t.
38° Luis Felipe Laverde Jimez (Colombia) s.t.
39° Aitor Hernandez Gutierrez (Spagna) s.t.
40° Andreas Matzbacher (Austria) s.t.
[modifica] Passo della Bocchetta
Il miglior tempo della scalata del Passo della Bocchetta è stato del polacco Niemec Przemyslaw con 22'32