Giuseppe Benedetto Dusmet
Da Wikipedia.
Template:Cardinale della chiesa Cattolica Giuseppe Benedetto Dusmet (Palermo, 15 agosto 1818 - 4 aprile 1894), figlio del capitano di vascello, Luigi Dusmet e di Maria Dragonetti dei marchesi di Semours (Belgio). É venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Il 16 febbraio 1867 papa Leone XIII lo nominò arcivescovo di Catania e successivamente nel 1888 lo creò cardinale.
Il 7 gennaio 1931 l'arcivescovo di Catania Carmelo Patanè iniziò la causa per la sua beatificazione.
Il 15 luglio 1965 papa Paolo VI proclamò Dusmet venerabile firmando il decreto sull'eroicità delle virtù del Servo di Dio.
Il 25 settembre 1988 papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato beato.
Pur provenendo da una famiglia agiata e con qualche quarto di nobiltà da parte materna, si dedicò alla carità e fu molto vicino ai poveri e ai bisognosi vivendo in estrema povertà egli stesso.
Un suo monumento, sito in piazza San Francesco d'Assisi, ricorda alla cittadinanza la figura umile e nello stesso tempo grandiosa del Servo di Dio Giuseppe Benedetto Dusmet. Sulla base del monumento è incisa la seguente frase esplicativa della carità del Cardinale:
![]() |
«finché avremo un panettello noi lo divideremo con il poverello»
|
(Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet)
|