Gjøvik
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gjøvik | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Contea: | Oppland |
Lingua ufficiale: | Norvegese Bokmål |
Capoluogo: | Gjøvik |
Sindaco: | Kåre Haugen (AP) |
Coordinate: | Latitudine: 60° 52′ N Longitudine: 10° 31′ E |
Superficie: | 672 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 27,648 ab. 42 ab./km² |
Sito istituzionale |
Gjøvik è un comune e una città della contea di Oppland in Norvegia. Ha ricevuto lo status di città nel 1861.
[modifica] Geografia
Gjøvik si trova nella parte centrale della Norvegia, sulle rive del lago Mjøsa.
[modifica] Storia
Per molti secoli Gjøvik non fu altro che una fattoria dell'antico comune di Vardal che nel XIX secolo riuniva gran parte dei villaggi della zona. La città crebbe grazie a una vetreria costruita nel 1807 e nel 1861 si costituì comune autonomo ricevendo lo status di città. Nel 1902 venne terminata la ferrovia che collegava la città a Oslo. Attualmente è un importante centro agricolo e industriale.
[modifica] Curiosità
A Gjøvik si trova la più grande arena sportiva scavata nella roccia del mondo. Fu costruita nel 1994 per ospitare le gare di hockey sul ghiaccio delle olimpiadi invernali di Lillehammer.
![]() |
Comuni della contea di Oppland | |
---|---|---|
Dovre · Etnedal · Gausdal · Gjøvik · Gran · Jevnaker · Lesja · Lillehammer · Lom · Lunner · Nord-Aurdal · Nord-Fron · Nordre Land · Ringebu · Sel · Skjåk · Søndre Land · Sør-Aurdal · Sør-Fron · Vang · Vestre Slidre · Vestre Toten · Vågå · Østre Toten · Øyer · Øystre Slidre |