Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Sequel è una automobile prototipo (concept car) americana alimentata ad idrogeno che viene sottoposto a combustione controllata in una cella catalitica producente elettricità che fornisce energia a quattro motori elettrici in ogni ruota. È un auto "trasfomabile", più che convertibile, dal momento che possiede un telaio modulare intercambiabile, ed oltre che berlina a quattro porte può diventare anche una SUV.
[modifica] Prodotta dal costruttore statunitense General Motors
Viene prodotta dal costruttore General Motors, utilizzando la più recente tecnologia (generazione HydroGen3) sviluppata dalla sussidiaria europea Opel. La Sequel utilizza un sistema di "guida per filo" (drive-by-wire), che permette la connessione / disconnesione di varie plance di comandi (guida a destra o a sinistra, cambio di scocca, ecc.), ha un'autonomia di 500 Km, e l'unico sottoprodotto emesso dallo scarico è vapor d'acqua. È stata presentata al North American International Auto Show del 2005, ed alla 75ma esposizione internazionale di auto di Ginevra, Svizzera. L' attuale capo esecutivo e manager della GM Rick Wagoner ha dichiarato che probabilmente passera una decade prima che entri in produzione.
La General Motors annunciava il giorno 11 settembre del 2006 che la Sequel a quattro ruote motrici alimentata da pile a combustibile verrà prodotta dalla Chevrolet. L'autombile ad idrogeno della prossima-generazione venne svelato all' auto show di Detroit nel 2005 e venne presentato come lo “GM Sequel;” La versione ridesegnata della chimera venne presentata nel 2006 da Larry Burns, vice presidente della GM, con l'incarico della Ricerca & Sviluppo e pianificazione di futuri prodotti.
Questo veicolo può accelerare da zero a 100 Km/h in meno di dieci secondi. Inoltre fornisce un alto livello di controllo della trazione su terreno accidentato, sulla neve, e sul ghiaccio. Inoltre ha il 42% in più di "coppia" ed una maggiore decelerazione durante la frenata, queste sono nuove tecnologie addizionali che corredano il sistema-auto Sequel.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Fonti e collegamenti esterni