New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Goblin (gruppo musicale) - Wikipedia

Goblin (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando altri significati per Goblin, vedi Goblin (disambigua).

I Goblin sono un gruppo rock progressivo italiano noti soprattutto per le colonne sonore, in particolare di film di Dario Argento.

Indice

[modifica] Storia

Fondatori dei Goblin furono Massimo Morante e Claudio Simonetti, quest'ultimo figlio d'arte, già membro dal gruppo Ritratto di Dorian Gray e session man per la casa discografica Cinevox. Nel 1975 Simonetti si unì ai Cherry Five costituendo i Goblin, ottenendo anche immediatamente l'incarico di realizzare la colonna sonora del film Profondo rosso di Dario Argento, che rimane una delle opere più conosciute del gruppo. I Goblin hanno ottenuto con questa colonna sonora (che comprendeva alcune composizioni del jazzista Giorgio Gaslini) il "Disco di Platino". Infatti per cinquantadue settimane il disco è risultato primo nelle classifiche di vendita dei 45 giri e dei Long Playing, non solo in Italia ma anche in altri paesi europei e negli States. Curiosità: riguardo il tema principale, Profondo rosso, appunto, se vogliamo dirla tutta, il celebre arpeggio è nato in cantina alle due di notte, da un'idea di Fabio Pignatelli, suonato solamente con una chitarra acustica e con il piano elettrico; poi i Goblin lo hanno realizzato in studio con il minimoog, il clavicembalo e la chitarra acustica. Fabio ha anche creato il mitico giro di basso, corretto da Morante da 4/4 a 7/4, la melodia del minimoog è di Walter Martino (figlio del celebre pianista Bruno Martino), inciso in 3/4 e tutta la sequenza dell'organo è di Simonetti; nel retro del 45 giri, Death Dies, alla batteria e alle tastiere non suonano, rispettivamente, Walter Martino e Claudio Simonetti, ma, sempre rispettivamente, Agostino Marangolo, poi con i Goblin in pianta stabile, ed il fratello Antonio Marangolo (il quinto Goblin). L'anno successivo (1976) i Goblin realizzarono Roller, i cui brani non erano stati originariamente composti come musica da film; gli stessi sono stati utilizzati successivamente come colonna sonora del film di George A. Romero, Martin (Wampyr) del 1977. La formazione ai tempi di Roller era la seguente: Maurizio Guarini (Piano Fender Rhodes, Hohner Pianet, Moog, Clarino, Piano), Agostino Marangolo (Batteria & Percussioni), Massimo Morante (Chitarra Elettrica, Chitarra Acustica), Fabio Pignatelli (Basso Elettrico, Ripper), Claudio Simonetti (Honer Clavinet, Logan e Elka "Tastiera Violini", Organo, Piano, Minimoog). Il disco non ebbe, però, il successo sperato; il gruppo allora ritornò sulla strada della composizione di colonne sonore e nel 1977 realizzarono Suspiria, l'album più sperimentale del gruppo, forse la colonna sonora più ispirata dei Goblin, un'opera d'avanguardia vera e propria, ancora per un film di Dario Argento. Curiosità: le voci, in Witch sono di Massimo "Max" Morante, mentre quelle nel tema principale sono del grande Claudio Simonetti.

Nel 1978 il gruppo realizzò Il fantastico viaggio del bagarozzo Mark, un concept album progressive, prima opera dei Goblin con brani cantati. Si trattò comunque di una breve parentesi; il gruppo tornò immediatamente alle musiche per il cinema. Nel 1979, insoddisfatto della direzione commerciale presa dal gruppo, Simonetti decise di abbandonare, formando dapprima il gruppo degli Easy Going e poi intraprendendo una carriera solista.

Dopo tre anni ed una nutrita serie di colonne sonore, "Zombi", "Patrick", "Contamination", la formazione, senza più Morante e Simonetti si sciolse definitivamente.

Nel 2000, il gruppo è tornato in auge grazie alla colonna sonora del nuovo film di Dario Argento, "Non ho sonno", anche se l'anno della definitiva rivalutazione, dopo un ulteriore periodo di silenzio, è stato il 2005, con la realizzazione della prima monografia ufficiale, scritta da Giovanni Aloisio, l'apertura del primo sito ufficiale chiamato "Back to the Goblin" e la ricomposizione della vecchia formazione grazie a Massimo Morante e Fabio Pignatelli.

[modifica] Formazioni

[modifica] Profondo Rosso

  • Massimo Morante (chitarra, voce)
  • Claudio Simonetti (tastiere)
  • Fabio Pignatelli (basso)
  • Walter Martino (batteria, percussioni)

[modifica] Dal 1975 al 1978

  • Massimo Morante (chitarra, voce)
  • Claudio Simonetti (tastiere)
  • Fabio Pignatelli (basso)
  • Agostino Marangolo (batteria)
  • Maurizio Guarini (tastiere)

[modifica] 1979

  • Carlo Pennisi (chitarra)
  • Claudio Simonetti/Maurizio Guarini (tastiere)
  • Fabio Pignatelli (basso)
  • Agostino Marangolo (batteria)

[modifica] Discografia

[modifica] Album e colonne sonore

[modifica] Principali 45 giri

  • Profondo Rosso (1975)
  • Roller (1976)
  • Suspiria (1977)
  • Un ragazzo d'argento (1978)
  • Yell (1979)
Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" | Accedi al portale della musica
Band | Album | Tecniche | Generi | Musicisti | Elenco generi musicali | Rock | Storia del Rock | Gruppi rock per genere | Glossario musicale
Visita la pagina del Progetto Rock | Visita il nostro bar, il Rock Cafè

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu