Gothic II
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gothic II | |
Sviluppo: | Piranha Bytes |
Distribuzione: | Egmont Interactive |
Genere: | Videogioco di ruolo |
Piattaforma: | Microsoft Windows |
Versioni | |
Gothic Gothic II |
|
Visita il Portale videogiochi |
Gothic II é un videogioco di ruolo in terza persona, per Personal Computer, sviluppato da Piranha Bytes. È il seguito del videogioco Gothic.
Per il gioco esiste una espansione, Gothic II: La Notte del Corvo.
Indice |
[modifica] Descrizione
Gothic II é stato sviluppato utilizzando una versione leggermente avanzata del motore grafico di Gothic. In termini di tecnologia, é inferiore a giochi comparabili ad Half-Life 2 e a Doom 3. Gothic II é stato rilasciato in Italia dopo un periodo piuttosto lungo di attesa, verso Gennaio 2005. La casa di distribuzione ha tardato quasi un anno e mezzo per la traduzione del testo del videogioco, pregiudicando in maniera netta l'impatto sul pubblico italiano.
Il giocatore può scegliere la propria "gilda", ovvero con chi unirsi per combattere le forze del male. Vi sono tre "gilde" principali, simili come struttura a quelle del primo gioco: i Paladini, i Mercenari, e i Maghi del Fuoco. L'espansione del videogioco, Gothic II: La notte del Corvo, include altre fazioni, come il Circolo dell'Anello dell'acqua e i Pirati, in cui si può entrare anche se si fa parte di altre gilde.
In base alla scelta compiuta riguardo al gruppo, il giocatore riceve diverse missioni secondarie, e verso il termine del gioco, deve affrontare un gruppo diverso di nemici in base alla classe scelta. Il Paladino deve affrontare gli Orchi, il Mercenario i Draconiani (Uomini Lucertola), e il Mago i Maghi Oscuri (molti dei quali sono persone della Fratellanza del Dormiente resi schiavi dal suo urlo, dopo il ritorno nella propria dimensione).
[modifica] Trama
Il videogame riprende le fila da dove Gothic I era terminato: il nostro eroe senza nome é riuscito a scappare dalla Valle delle Miniere dopo aver sconfitto il Dormiente e dopo aver distrutto la barriera magica. L'eroe approda sull'isola di Khorinis, salvato dal suo mentore, il Mago Xardas. Cercando una via di fuga dall'isola, scoprirà che il negromante Xardas ha ancora un compito per lui: fermare il male che si trova nascosto da qualche parte a Khorinis e garantirsi nello stesso tempo la libertà, tornando sul continente principale del regno di Myrtana.
L'eroe, essendo consapevole della minaccia, decide, sotto consiglio di Xardas, di prendere l'Occhio di Innos, un amuleto magico in possesso dei paladini e custodito dai Maghi del Fuoco nel monastero. Ma nessuno crede che davvero ci siano i draghi e tanti altri mali in agguato; perciò Lord Hagen, il capo dei paladini, prima di consegnare l'Occhio di Innos all'eroe vuole la prova dell'esistenza di questi mostri che si trovano nella Valle delle Miniere. Perciò l'eroe riesce ad arrivare nella Valle dove trova Campo Vecchio assediata dagli orchi. Dopo aver ottenuto una lettera da Garond, il capo dei paladini nella Valle delle miniere, in cui conferma l'esistenza dei draghi e del resto, Lord Hagen gli permette di prendere l'amuleto magico. Ma questo è stato rubato da uno dei novizi del monastero dei Maghi del Fuoco. Quindi lo si ritrova al Circolo del Sole, un luogo magico nel fitto della foresta a ovest del monastero, mentre i Cercatori, dei maghi oscuri al servizio di Beliar, il dio dell'oscurità e del male, lo stanno distruggendo per impedire il suo utilizzo. Quindi, dopo aver fatto riparare l'Occhio da Bennet, il fabbro dei mercenari alla fattoria di Onar, deve ridargli il potere magico che aveva. Questo lo ottiene grazie ad un rituale al Circolo del Sole, dove Xardas, Vartras (mago dell'acqua) e Pyrokar (capo dei maghi del fuoco) riattivano l'amuleto. Quindi si reca nuovamente nella Valle delle Miniere con l'amuleto che gli permette di parlare con i draghi ed impedisce ad essi di mentire. Così parlando ed eliminando i draghi uno ad uno viene a conoscenza che il male si nasconde nelle Sale di Irdorath, un edificio su una piccola isola nel mare. Quindi dopo aver rubato una nave dei paladini, la Esmeralda, parte insieme a vari compagni di avventure, fra cui Milten, Lester, Diego, Gorn e Vartras e giunge in quest'isola dove affronta il drago non- morto, che costituisce lo scontro finale del gioco. Quindi arriva Xardas che assorbe il potere del drago non- morto. Alla fine Xardas dice all'eroe che lui serviva e aveva sempre servito Beliar e che l'eroe era stato usato da Xardas, che si teletrasporta altrove per completare il suo piano.
[modifica] Personaggi
Tra i personaggi ritornano alcuni di quelli già visti in Gothic: Xardas, Diego, Lester, Lee, Lares, Milten, Cor Angar, Gorn, Saturas e altri. Altri personaggi:
- Lord Hagen (capo dei paladini)
- Pyrokar (capo dei maghi del fuoco)
- Vatras (Unico Mago dell'Acqua, gli altri sono reperibili installando l'espansione Gothic 2 La Notte Del Corvo)
- Garond (capo del gruppo di paladini nella Valle delle Miniere)
- Bennet (fabbro dei mercenari)