Governo Badoglio I
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Periodo costituzionale transitorio
Il Governo Badoglio I è stato in carica dal 25 luglio 1943 al 17 aprile 1944 per un totale di 267 giorni, ovvero 8 mesi e 23 giorni.
- Composizione del governo: Governo tecnico-militare
[modifica] Presidente del Consiglio dei Ministri
Pietro Badoglio |
[modifica] Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Pietro Baratono | dal 27 luglio 1943 |
Dino Philipson | dal 1 febbraio 1944 |
[modifica] Ministeri
[modifica] Aeronautica
Ministro | Renato Sandalli | dal 27 luglio 1943 |
[modifica] Affari Esteri
Ministro | Raffaele Guariglia | dal 28 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Pietro Badoglio | dall' 11 febbraio 1944, ad interim |
[modifica] Africa Italiana
Ministro | Melchiade Gabba | dal 27 luglio 1943 al 24 febbraio 1944 |
Pietro Badoglio | dal 24 febbraio 1944, ad interim |
[modifica] Agricoltura e Foreste
Ministro | Alessandro Brizzi | dal 27 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Falcone Lucifero | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Tommaso Siciliani | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Commercio e Industria
Denominazione modificata in Commercio, Industria e Lavoro nell'agosto 1943.
Ministro | Leopoldo Piccardi | dal 26 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Epicarmo Corbino | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Epicarmo Corbino | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Comunicazioni
Ministro | Federico Amoroso | dal 26 luglio 1943 al 16 novembre 1943 |
Tommaso Siciliani | dal 16 novembre 1943 | |
Sottosegretari | Giovanni Di Raimondo | dal 16 novembre 1943, con delega per le 'Ferrovie' |
Mario Fano | dal 16 novembre 1943, con delega per le 'Poste e Telegrafi' |
[modifica] Cultura Popolare
Ministro | Guido Rocco | dal 26 luglio 1943 al 15 agosto 1943 |
Carlo Galli | dal 15 agosto 1943 al 24 febbraio 1944 | |
Giovanni Cuomo | dal 24 febbraio 1944, ad interim |
[modifica] Educazione Nazionale
Ministro | Leonardo Severi | dal 27 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Giovanni Cuomo | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Giovanni Cuomo | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Finanze
Ministro | Domenico Bartolini | dal 27 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Guido Jung | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Guido Jung | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Grazia e Giustizia
Ministro | Gaetano Azzariti | dal 26 luglio 1943 al 15 febbraio 1944 |
Ettore Casati | dal 15 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Salvatore De Santis | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Guerra
Ministro | Antonio Sorice | dal 26 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Taddeo Orlando | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Taddeo Orlando | dal 15 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Interno
Ministro | Umberto Ricci | dal 28 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Vito Reale | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Vito Reale | dal 28 luglio 1943 al 17 aprile 1944 |
Pietro Capasso | dal 24 febbraio 1944 |
[modifica] Lavori Pubblici
Ministro | Domenico Romano | dal 27 luglio 1943 all' 11 febbraio 1944 |
Raffaele De Caro | dall' 11 febbraio 1944 | |
Sottosegretari | Raffaele De Caro | dal 16 novembre 1943 al 17 aprile 1944 |
[modifica] Marina
Ministro | Raffaele De Courten | dal 27 luglio 1943 |
Sottosegretari | Pietro Barone | dal 16 novembre 1943, con delega per la 'Marina Mercantile' |
[modifica] Produzione Bellica
Ministero soppresso il 27 gennaio 1944.
Ministro | Carlo Favagrossa | dal 27 luglio 1943 al 27 gennaio 1944 |
[modifica] Scambi e Valute
Ministero soppresso con regio decreto del 2 giugno 1944, n.150; le relative attribuzioni furono ripartite fra i ministeri delle 'Finanze' e 'dell' Industria, Commercio e Lavoro'.
Ministro | Giovanni Acanfora | fino al 24 febbraio 1944 |
Guido Jung | dal 24 febbraio 1944, ad interim |
Governi italiani - Periodo costituzionale transitorio (1943-1946) | |
---|---|
Badoglio I | Badoglio II | Bonomi II | Bonomi III |Parri | De Gasperi I | ![]() ![]() |