Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 16 novembre è il 320° giorno del Calendario Gregoriano (il 321° negli anni bisestili). Mancano 45 giorni alla fine dell'anno.
- 1532 - Francisco Pizarro e i suoi uomini catturano l'imperatore Inca Atahualpa e i suoi nobili
- 1776 - Guerra d'indipendenza americana: Mercenari originari dell'Assia strappano Fort Washington ai Patrioti
- 1840 - la Nuova Zelanda viene proclamata colonia indipendente dal New South Wales da parte del suo primo governatore, William Hobson
- 1848 - Il popolo di Roma assalta il palazzo del Quirinale. Pio IX fugge a Gaeta
- 1849 - Una corte russa condanna a morte Fëdor Mikhailovič Dostoevskij per attività anti-governative collegate ad un gruppo intellettuale radicale. La sua esecuzione viene cancellata all'ultimo minuto
- 1857 - Soccorso di Lucknow. Il maggior numero di Victoria Cross guadagnate in un unico giorno (24)
- 1863 - Guerra di secessione americana: Battaglia di Campbell Station nei pressi di Knoxville (Tennessee). Truppe confederate attaccano le forze dell'Unione
- 1885 - Il capo ribelle dei Metis e "Padre di Manitoba, Louis Riel viene giustiziato in Canada per tradimento
- 1907 - Il Territorio indiano e il Territorio dell'Oklahoma diventano l'Oklahoma e vengono ammessi come 46° stato degli USA
- 1914 - La Federal Reserve degli Stati Uniti inizia l'attività
- 1919 - Italia: si svolgono le Elezioni politiche generali per la 25° legislatura
- 1933 - Stati Uniti ed Unione Sovietica stringono relazioni diplomatiche ufficiali
- 1940
- 1943 - Seconda guerra mondiale: bombardieri statunitensi colpiscono una centrale idroelettrica e un impianto per la produzione di acqua pesante a Vermork, nella Norvegia controllata dai tedeschi
- 1945 - Guerra Fredda: Gli USA importano 88 scienziati tedeschi per lo sviluppo della tecnologia dei missili
- 1965 - Programma Venera: l'Unione Sovietica lancia Venera 3, una sonda spaziale diretta verso Venere. È la prima a raggiungere la superficie di un altro pianeta
- 1973
- Il presidente statunitense Richard Nixon converte in legge il Trans-Alaska Pipeline Authorization Act, che autorizza la costruzione dell'Alaska Pipeline.
- Programma Skylab: la NASA lancia Skylab 4 con un equipaggio di tre astronauti per una missione di 84 giorni
- 1979 - La prima linea della Metropolitana di Bucarest (Linea M1) viene aperta da Timpuri Noi a Semanatoarea
- 1988
- Nelle prime elezioni libere in più di un decennio, gli elettori del Pakistan scelgono la candidata populista Benazir Bhutto come Primo Ministro.
- Il Soviet Supremo della RSS Estone dichiara che l'Estonia è "sovrana" ma si ferma ad un passo dal dichiarare l'indipendenza
- 1996 - Madre Teresa di Calcutta riceve la cittadinanza onoraria degli USA
- 1997 - Dopo quasi 18 anni di carcerazione, la Repubblica Popolare Cinese rilascia il dissidente Wei Jingsheng, per motivi medici
- 2000 - Bill Clinton diventa il primo presidente in carica degli Stati Uniti a visitare il Vietnam
- 2001 - Esce nelle sale il primo film di Harry Potter, Harry Potter e la Pietra Filosofale, diverrà il secondo film nella classifica d'incassi di tutti i tempi
- 2004 - Il Boeing X-43A della NASA stabilisce un nuovo record di velocità per un aereo: 11200 km/h, vicino a Mach 10
- 42 a.C. - Tiberio, Imperatore Romano († 37)
- 1436 - Leonardo Loredan, doge veneziano († 1521)
- 1717
- 1720 - Carlo Antonio Campioni, compositore († 1788)
- 1729 - Sant'Egidio Maria di San Giuseppe, Santo tarantino († 1812)
- 1766 - Rodolphe Kreutzer, violinista († 1831)
- 1836 - Eugenio Beltrami, matematico italiano († 1900)
- 1873 - W.C. Handy, musicista blues († 1958)
- 1889 - George Kaufman, autore teatrale († 1961)
- 1892 - Tazio Nuvolari, pilota di auto e moto da corsa († 1953)
- 1894 - Richard Coudenhove Kalergi, politico († 1972)
- 1895 - Paul Hindemith, compositore († 1963)
- 1896
- 1905 - Eddie Condon, musicista jazz († 1973)
- 1907 - Burgess Meredith, attore († 1997)
- 1908 - Raymond Peynet, disegnatore
- 1916 - Daws Butler, doppiatore († 1988)
- 1922
- 1924
- James Bond, personaggio di finzione
- Mel Patton, atleta statunitense
- 1927 - Giovan Battista Carpi, autore di fumetti italiano († 1999)
- 1928 - Clu Gulager, attore statunitense
- 1930
- 1931 - Luciano Bottaro, autore di fumetti italiano († 2006)
- 1937 - Lothar Späth, politico tedesco
- 1938 - Robert Nozick, filosofo
- 1943 - Michael Cimino, Regista Americano
- 1946 - Terence McKenna, scrittore e filosofo statunitense († 2000)
- 1952 - Shigeru Miyamoto, ideatore di videogiochi giapponese
- 1955 - Hector Raul Cuper, allenatore di calcio
- 1958 - Marg Helgenberger, attrice statunitense
- 1962 - Jessica Loddo, doppiatrice italiana
- 1964
- 1966 - Christian Lorenz, musicista tedesco
- 1967 - Lisa Bonet, attrice
- 1971 - Alexander Popov, campione olimpico di nuoto russo
- 1974 - Maurizio Margaglio, pattinatore italiano
- 1977
- 1980 - Nicole Gius, sciatrice italiana
- 1632 - Gustavo I Adolfo di Svezia
- 1672 - Franciscus Sylvius, naturalista e chimico olandese (n. 1614)
- 1724 - Jack Sheppard, noto scassinatore, impiccato a Tyburn, Londra
- 1745 - Johann Lucas von Hildebrandt, architetto tedesco (n. 1668)
- 1802 - André Michaux, botanico francese (n. 1746)
- 1814 - Giuseppe Maggiolini, a Parabiago (MI), mobiliere, ebanista e intarsiatore italiano (n. 1738)
- 1831 - Carl Von Clausewitz
- 1836 - Christian Hendrik Persoon, psicologo olandese (n. 1761)
- 1885 - Louis Riel, leader politico canadese dei Metis
- 1899 - Vincas Kudirka, poeta lituano
- 1902 - George Alfred Henty, scrittore e corrispondente di guerra britannico (n. 1832)
- 1906 - Teofilo Patini, pittore italiano (n. 1840)
- 1922 - Max Abraham, fisico e matematico tedesco (n. 1875)
- 1943 - Michele Luigi Albeggiani, matematico italiano (n. 1852)
- 1960 - Clark Gable, attore cinematografico americano
- 1961 - Sam Rayburn, politico statunitense
- 1973 - Alan Watts, filosofo, scrittore, docente ed esperto di religione
- 1982 - Al Haig, pianista statunitense (n. 1924)
- 2003 - Bettina Goislard, operatrice dell'UNHCR
- 2006 - Milton Friedman, economista, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1976, (n.1912)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- Sant'Agnese di Assisi
- Santi Elpidio, Marcello, Eustochio e compagni, martiri
- Santa Geltrude la Grande, vergine
- San Giuseppe Moscati, medico
- Santa Margherita di Scozia, regina e vedova
- Sant'Otmaro di San Gallo, abate
- San Patroclo, eremita a Colombier
- Sant' Aniano di Asti, martire
- Sant'Edmondo vescovo di Canterbury, protettore delle partorienti