Groove
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La parola inglese groove indica una serie ritmica che si ripete ciclicamente, generalmente ogni battuta. È un termine popolare, in uso già dagli anni '60. La sua traduzione letterale è solco e in ambito musicale indica il solco dei dischi in vinile; esiste tuttavia anche il verbo inglese to groove che fra i suoi significati ha anche quello di divertirsi intensamente. Si può considerare l'equivalente di quello che in campo melodico è definito riff.
Indice |
[modifica] Modi di dire
Il termine "groove" è molto usato nella black music e suoi derivati e lo si usa anche per definire un certo portamento del ritmo tipico di taluni generi come per esempio funk, funky, r'n'b. In questo senso si differenzia da quello che nel jazz è invece definito "Swing". Caratteristica comune a entrambi i concetti, ma più sottile e complessa nel groove è la possibilità di inserire minime variazioni all'interno della una sequenza ritmica.
Gli Earth, Wind & Fire hanno usato l'espressione come verbo nel celebre Let's Groove, con il significato di divertirsi (ballando).
È entrato nel gergo comune il modo di dire "ha un bel groove", intendendo una musica o un musicista in grado di creare una potente empatia con l'ascoltatore tramite il solo linguaggio ritmico. Una espressione gergale assimilabile in uso negli ambienti musicali può essere "ha un bel tiro".
Il termine è stato utilizzato successivamente dalla cantante Madonna nel testo del suo singolo di successo Get into the Groove, parte della colonna sonora del film Who's That Girl, giocando sull'ambiguità di significato della parola intesa come "solco" e "impulso ritmico".
[modifica] Musica elettronica
Con l'avvento dei computers e soprattutto con l'uso creativo di loop il groove è divenuto criterio fondamentale necessario al successo di quasi tutti i generi musicali che si avvalgono pesantemente dell'elettronica, in particolare la dance e l'hip-hop.
[modifica] Voci correlate
- Batterista
- Campionatore
- Drum machine
- Loop
- Sequencer
- Shuffle-Groove
- Swing
[modifica] Collegamenti esterni
- http://www.groovemachine.org/
- http://www.localaudionetwork.com/
- http://www.electricbass.it/
- http://www.jazzitalia.it/