Gulliver, la luna e altri disegni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gulliver, la luna e altri disegni | ||
---|---|---|
Artista | Angelo Branduardi | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1980 | |
Durata | 00 min : 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Folk | |
Etichetta |
Angelo Branduardi - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Concerto (album Branduardi) (1980) |
Album successivo Branduardi '81 (1981) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gulliver, la luna e altri disegni è una nuova versione del 1980 dell'album di Angelo Branduardi La luna.
Tutte le tracce vennero remixate e fu aggiunto un nuovo brano Gulliver arrangiato da Paul Buckmaster.
Da questo momento in poi i brani contenuti nelle raccolte faranno riferimento sempre e solo a questa versione dell'album.
I testi sono tutti di Branduardi tranne Gulliver, scritta da Luisa Zappa, Notturno, tratto da una poesia di Alcmane, e Confessioni di un malandrino da una poesia di Sergej Esenin.
[modifica] Tracce
- La luna
- Confessioni di un malandrino
- Tanti anni fa
- Gli alberi sono alti
- Notturno
- Gulliver
- Rifluisce il fiume
- Donna mia
- Primavera
- La danza