La luna (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La luna | ||
---|---|---|
Artista | Angelo Branduardi | |
Pubblicazione | 1975 | |
Durata | 00 min : 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Folk | |
Etichetta | RCA TPL-1 1060 | |
Produttore | Mario Gennari |
Angelo Branduardi - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Angelo Branduardi (1974) |
Album successivo Alla fiera dell'est (1976) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
La luna è il secondo album di Angelo Branduardi.
"Gli alberi sono alti" è la versione italiana di "The trees they do grow high", la celebre canzone tradizionale inglese incisa anche da Joan Baez nel suo album Joan Baez, Vol. 2 del 1961, e da Donovan.
Il testo di "Notturno" è tratto da una poesia di Alcmane, mentre quello di "Confessioni di un malandrino" da una poesia di Sergej Esenin
Di questo disco esiste la sola versione su LP dato che fu ristampato nel 1980 con l'aggiunta di un nuovo brano, con nuovi mixaggi e con il titolo modificato in Gulliver, la luna e altri disegni.
[modifica] Tracce
- La luna
- Tanti anni fa
- Donna mia
- Gli alberi sono alti
- Notturno
- Rifluisce il fiume
- Confessioni di un malandrino
- Primavera
- La danza
[modifica] Formazione
- Angelo Branduardi: violino, chitarra classica, flauto dolce, percussioni.
- Maurizio Fabrizio: chitarra acustica, chiatarra elettrica, mandolino, percussioni.
- Bruno De Filippi: bouzouki, quatro, chitarrino, sitar, banjo, armonica.
- Gigi Cappellotto: basso elettrico.
- Andy Surdi: batteria.
- Mike Logan: tastiere