Hacklab
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un hacklab è un laboratorio di informatica autogestito in cui si riuniscono appassionati di informatica e telematica per condividere informazioni, realizzare progetti e tenere corsi. I computer e tutto l'hardware presente sono spesso frutto di donazioni, così come la locazione fisica viene spesso messa a disposizione da un centro sociale.
Le persone che tipicamente frequentano questi laboratori oltre ad avere un interesse tecnico sono ideologicamente molto orientate: gli hacklab sono spesso centri di diffusione non solo di conoscenze informatiche, ma anche delle idee di software libero, della libertà di espressione, della difesa della privacy ed in generale dei diritti digitali, dell'autogestione.
In Italia, per motivi di opportunità reciproca, questi di solito nascono e crescono in ambiti di sinistra perché nella maggior parte dei casi nascono nei centri sociali e sono impegnati nella condivisione dei saperi e nella lotta "politica" per la difesa della privacy e della libertà di ricerca. Il fatto che gli Hacklab nascano all'interno di realtà autogestite avviene perché di solito queste hanno pochi mezzi informatici e il Floss consente loro di dotarsi di strumenti informatici di alto livello anche con poche risorse di calcolo. La simbiosi con i centri sociali non è sempre vera perché ci sono Hacklab, come l'Hacklab di Cosenza, nati in ambito universitario creati dalla volontà di studenti e ricercatori universitari accomunati dalla passione per il Floss e la libertà (digitale e non). In nome dell'autogestione e della condivisione le risorse messe a disposizione dagli hacklab sono liberamente accessibili a tutti. Spesso sono anche presenti banche degli organi, in cui è possibile scambiare pezzi usati di computer e materiale elettronico in generale.
Il primo hacklab aperto in Italia è stato il FreakNet MediaLab a Catania nel 1995, tuttora attivo.
Gli hacklab sono solitamente parte della comunità che da vita all'hackmeeting italiano.
[modifica] Collegamenti esterni
- FreakNet MediaLab (Catania)
- Poetry Hacklab (Palazzolo Acreide)
- Neapolis Hacklab (Napoli)
- HMN Napoli Hacklab (Napoli)
- LOA Hacklab (Milano)
- HackLab Firenze (Firenze)
- Hacklab Cosenza (Cosenza)
- Hackaserta 81100 (Caserta)
- SpinHacker404 Hacklab (Genova)
- Underscore (Torino)
- Hacklab Asti (Asti)
- F-HackLab (Roma)
- BugsLabs (Roma)
- Acklab (Pisa)
- AckMe (Milano)
- Circolab (Brescia)