Halle Berry
Da Wikipedia.
Halle Maria Berry (Cleveland, 14 agosto 1966) è un’attrice e modella statunitense.
Ha vinto un Premio Oscar come "miglior attrice protagonista" nel 2002 per il film Monster's Ball.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Vita Personale
Halle Maria Berry è nata nello stato dell'Ohio. È la figlia di Judith Ann Hawkins, bianca di origini inglesi, e di Jerome J. Berry, afroamericano. Ha una sorella di nome Heidi. Halle ha studiato alla Bedford High School, dove fu cheerleader, reginetta del ballo della scuola, capoclasse, editore del giornalino della scuola e membro della società d'onore. In seguito ha frequentato il Cuyahoga Community College.
Prima di diventare attrice ha partecipato a vari concorsi di bellezza: Miss Ohio USA, Miss Teen All American, Miss USA (prima classificata nel 1986) e Miss Mondo.
Halle Berry si è sposata due volte. Il primo matrimonio fu nel 1992 con il giocatore di baseball David Justice e finì nel 1996 con un divorzio a causa di infedeltà. Il secondo matrimonio nel 2001 con il musicista Eric Benét finì con la separazione nel 2004 e seguito dal divorzio nel 2005. Ha dichiarato di non volersi più sposare. Non ha avuto figli, ma si dice sia molto affezionata alla figlia del secondo marito, India.
[modifica] Carriera
Alla fine degli anni ottanta si trasferì a Chicago per intraprendere una carriera di modella oltre che di attrice. Uno dei suoi primi ruoli è stato nella serie televisiva Chicago Force. Fece anche il provino per una nuova serie televisiva delle Charlie's Angels, ma non ottenne il ruolo. Il produttore, Aaron Spelling, rimase però così colpito dalle sue capacità da incoraggiarla a continuare nella sua carriera.
Nel 1988 attrasse l'attenzione del pubblico con l'interpretazione di una schiava nell'adattamento TV di Queen: The Story of an American Family. Nel 1989 ottenne un ruolo nella serie televisiva della ABC Living Dolls, che venne cancellata dopo solo 13 puntate. I suoi primi ruoli importanti furono in Jungle Fever di Spike Lee, Strictly Business e I Flintstones.
Altri film importanti, oltre a Monster's Ball, che le fruttò un Oscar, furono Codice: Swordfish, Agente 007 - La morte può attendere (in cui rese omaggio a Ursula Andress, la prima delle Bond-girl), Gothika e la serie dei film sugli X-Men, in cui interpreta il ruolo di Tempesta.
È stata per anni testimonial della Revlon e attualmente anche di Versace.
[modifica] Premi
- Nel 2002 ha vinto l'Oscar come miglior attrice protagonista per Monster's Ball, prima attrice afroamericana a ottenere questo riconoscimento.
- Nel 1999 ha vinto un Emmy e un Golden Globe come migliore attrice protagonista per la sua interpretazione di Dorothy Dandridge in Introducing Dorothy Dandridge. Curiosamente Dorothy Dandridge fu la prima donna afroamericana a ottenere una nomination all'Oscar come "miglior attrice".
- Nel 2004 "ha ottenuto" il Razzie, l'anti-Oscar che premia le peggiori interpretazioni, nella categoria peggiore attrice per il suo ruolo in Catwoman. Con una notevole autoironia accettò personalmente il "premio" ringraziando i produttori di averla voluta in un terribile film.
- Nel 2006 ha vinto il Premio Donna dell'Anno dell'Hasty Pudding Theatricals.
- Nell'Aprile 2007 le è stata dedicata la 2.333esima stella del "Walk of fame".
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- Jungle Fever (1991)
- Strictly Business (1991)
- The Last Boy Scout (1991)
- Boomerang (1992)
- CB4 (1993) (Cameo)
- Father Hood (1993)
- The Program (1993)
- The Flintstones (1994)
- Lontano da Isaiah (1995)
- Decisione critica (1996)
- In corsa con il sole (1996)
- Girl 6 (1996) (Cameo)
- The Rich Man's Wife (1996)
- B*A*P*S (1997)
- Bulworth (1998)
- Why Do Fools Fall In Love (1998)
- Introducing Dorothy Dandridge(1999)
- X-Men (2000)
- Welcome to Hollywood (2000) (documentario)
- Codice: Swordfish (2001)
- Monster's Ball (2001)
- Agente 007 - La morte può attendere (2002)
- X-Men 2 (2003)
- Gothika (2003)
- Catwoman (2004)
- Robots (2005) (voce)
- X-Men: Conflitto finale (2006)
- Perfect Stranger (2007)
[modifica] TV
- Living Dolls (1989) (cancellato dopo 13 episodi)
- Knots Landing (dal 1991)
- Queen: The Story of an American Family (1993) (miniserie)
- Solomon & Sheba (1995)
- The Wedding (1998)
- Introducing Dorothy Dandridge (1999) (anche come produttore esecutivo)
- Their Eyes Were Watching God (2005)
[modifica] Doppiatrici italiane
- Doppiata da Eleonora De Angelis in: I Flinstones, Decisione critica, Bulworth - Il senatore, Gothika
- Doppiata da Giuppy Izzo in: Dorothy Dandridge, X-Men, X-Men 2 e X-Men: Conflitto finale.
- Doppiata da Chiara Colizzi in: Codice: Swordfish, 007 La morte può attendere, Robots
- Doppiata da Selvaggia Quattrini in: Monster's Ball
- Doppiata da Laura Lenghi in: Lontano da Isaiah
- Doppiata da Francesca Fiorentini in: Catwoman
- Doppiata da Stella Musy in: The Program