Harima (provincia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Harima (giapponese: 播磨国; -no kuni) o Banshu (播州 banshū) fu una provincia del Giappone sull'isola di Honshū che è oggi la parte sudoccidentale della prefettura di Hyogo. Harima confinva con le province di Tajima, Tamba, Settsu, Bizen e Mimasaka. La sua capitale era Himeji.
Durante il Periodo Edo, l'han (feudo) di Ako fu parte di Harima. I Quarantasette ronin erano samurai di questo han.
Vecchie province del Giappone | |
---|---|
Aki | Awa (Kanto) | Awa (Shikoku) | Awaji | Bingo | Bitchu | Bizen | Bungo | Buzen | Chikugo | Chikuzen | Chishima | Dewa | Echigo | Echizen | Etchu | Harima | Hida | Higo | Hitachi | Hidaka | Hizen | Hoki | Hyuga | Iburi | Iga | Iki | Inaba | Ise | Ishikari | Iwami | Iyo | Izu | Izumi | Izumo | Kaga | Kai | Kawachi | Kazusa | Kii | Kitami | Kozuke | Kushiro | Mikawa | Mimasaka | Mino | Musashi | Mutsu | Nagato | Nemuro | Noto | Oki | Omi | Oshima | Osumi | Owari | Sado | Sagami | Sanuki | Satsuma | Settsu | Shima | Shimosa | Shimotsuke | Shinano | Shiribeshi | Suo | Suruga | Tajima | Tamba | Tango | Teshio | Tokachi | Tosa | Totomi | Tsushima | Wakasa | Yamashiro | Yamato |