Hart Crane
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di LGBT non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Harold Hart Crane (21 luglio 1899–27 aprile 1932) è stato un poeta statunitense.
Crane trovò sia ispirazione che stimolo nella poetica di T. S. Eliot, scrivendo come lui poesie che erano tradizionali nella forma, difficili e spesso arcaizzanti nella lingua, ma cercando di esprimere qualcosa di più dell'ironica disperazione che Crane aveva trovato nella poesia di Eliot.
Sebbene sia stato spesso criticato come difficile oltre la possibilità di comprensione, Crane si è rivelato nel lungo periodo uno dei più influenti poeti della sua generazione.
[modifica] Opere
- White Buildings (1926) ISBN 0871401797
- The Bridge (1930) ISBN 0871400251
- The Complete Poems and Selected Letters and Prose (1966)
- O My Land, My Friends: The Selected Letters of Hart Crane (1997)
[modifica] Voci correlate
- Walt Whitman (un modello per Crane).
- Yvor Winters (amico e critico di Crane).
- Harold Bloom (critico letterario ispirato da Crane).
- Tennessee Williams (ispirato da Crane).
[modifica] Collegamenti esterni
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|