Hemigalus derbyanus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Civetta delle palme fasciata | ||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Hemigalus derbyanus Gray, 1837 |
La civetta delle palme fasciata (Hemigalus derbyanus) è una civetta.
La civetta delle palme fasciata si trova nelle foreste d'alto fusto dal Myanmar meridionale alla penisola malese, al Borneo, a Sumatra e alle isole Mentawai. Si pensa che viva nelle foreste, passando gran parte del suo tempo al suolo.
La civetta delle palme fasciata ha una lunga faccia appuntita, che ricorda quella dei mammiferi insettivori. Ha un corpo allungato sorretto da corte zampe con cinque dita per ogni piede, munite di artigli retrattili. Il suo aspetto è molto simile a quello della civetta delle palme di Owston (Chrotogale owstoni), a eccezione della mancanza di macchie sul corpo e del fatto che il pelo del collo sia rivolto verso la direzione opposta. Ha un pelo corto e folto generalmente di colore pelle di daino/crema scuro con quattro o cinque strisce scure sul dorso. La coda ha due strisce scure e la sua ultima metà va dal bruno scuro al nero. Ha una striscia bruno scuro che si estende lungo la punta del muso e due strisce che vanno dalla metà superiore degli occhi fino all'angolo interno delle orecchie. Sono presenti due aree bianche davanti e dietro a ogni occhio e il muso è più scuro del resto della faccia.