Hippolais polyglotta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Canapino | ||||||||||||||
![]() In basso a sinistra Hippolais polyglotta |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Hippolais polyglotta Vieillot, 1817 |
Il Canapino (Hippolais polyglotta, Vieillot 1817), è un uccello della famiglia dei Sylviidae.
Indice |
[modifica] Sistematica
Il Canapino non ha sottospecie, è monotipico.
[modifica] Distribuzione e habitat
E' possibile osservare il canapino in Europa ed Africa occidentale; questo uccello nidifica in tutta Italia escluso le isole principali,Sardegna e Sicilia. I suoi habitat preferenziali sono gli ambienti aperti, anche antropizzati.
[modifica] Abitudini
[modifica] Riproduzione
Nidifica in primavera inoltrata.
[modifica] Bibliografia
- Hippolais polyglotta. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Hippolais polyglotta
Wikispecies contiene informazioni su Hippolais polyglotta
[modifica] Collegamenti esterni
- Hippolais polyglotta su Avibase, database degli uccelli nel mondo