Hit 'Em Up
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
''Hit 'Em Up'' | ||
---|---|---|
Artista | 2Pac (feat. Tha Outlawz) | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | 1996 | |
Durata | ||
Dischi | 1 | |
Tracce | 1 | |
Genere | West Coast hip hop - Gangsta rap | |
Etichetta | Death Row/Interscope Records | |
Registrazione | Tokyo 1996 |
2Pac (feat. Tha Outlawz) - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente California Love (1996) |
Album successivo 2 of Amerikaz Most Wanted (1996) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
"Hit 'Em Up" è un singolo scritto e interpretato da Tupac Shakur e dalla sua crew, The Outlawz. Conosciuta come uno tra i più famosi brani di diss, ovvero una canzone che si propone come diffamazione e insulto verbale a persone o gruppi. Da questo punto di vista viene largamente considerato un "classico" del genere gangsta rap, ed è il più conosciuto tra i diss di Tupac. Il brano campiona il pezzo di Dennis Edwards "Don't Look Any Further" e ripete "take money" in sottofondo facendo il verso al brano della Junior M.A.F.I.A. "Get Money" .
Tupac ha dedicato "Hit 'Em Up" a due altri artisti hip hop, Notorious B.I.G. e Sean "Puffy" Combs. Tupac credeva che fossero stati questi ultimi i mandanti dell'attentato al rapper avvenuto il 30 novembre 1994 a New York.
Diatriba brutale, "Hit 'Em Up" è stata pubblicata nel singolo "How Do U Want It" del 1996. Oltre a Biggie e Puffy, sono presi di mira Lil' Kim e Junior M.A.F.I.A., Chino XL, e la Bad Boy Records. Originariamente concepito come diss contro Jay-Z, prese la forma finale dopo che Hussein Fatal degli Outlawz convinse Shakur che Jay-Z non dovesse essere attaccato, in quanto non aggressivo con 2Pac. I diversi secondi di silenzio nell'outro prima della frase "Fuck you die slow motherfucker, my fo-fo make sure all y'all kids don't grow" facevano parte della versione contro Jay-Z, situazione verificabile dalle registrazioni in studio effettuate da Shakur.
Molti ritengono che in questo brano Shakur, anche nell'ambito del dissing, sia andato "oltre", vantandosi di essere andato a letto con la moglie di Notorious, Faith Evans e attaccando Prodigy dei Mobb Deep per la sua anemia falciforme. Molti ascoltatori e critici musicali hanno deprecato l'incitamento alla violenza che ha contribuito alla tragica opposizione tra West Coast ed Eas Coast, in una escalation che porto infine alla morte dello stesso Tupac e di Biggie. Nessuna di queste critiche sembra aver preoccupato 2Pac che andava fiero della canzone, definendola "Classic battle record" (classico disco di battaglia) e considerandola degna risposta al brano di Biggie del 1995 "Who Shot Ya".
Il brano è presente in due album del rapper statunitense:
- 2Pac's Greatest Hits versione originale.
- Nu-Mixx Klazzics Remix.
Discografia | ||
---|---|---|
Albums, EPs, Raccolte: 2Pacalypse Now - Strictly 4 My N.I.G.G.A.Z. - Thug Life: Thug Life Vol. 1 - Me Against the World - All Eyez on Me - Makaveli: The Don Killuminati: 7 Day Theory - R U Still Down? (Remember Me) - 2Pac's Greatest Hits - Still I Rise - The Rose that Grew from Concrete - Until the End of Time - Better Dayz - Tupac Resurrection OST - Tupac Resurrection OST - 2Pac Live - Loyal to the Game - The Rose, Vol. 2 - Live at the House Of Blues | ||
Filmografia | ||
Nient'altro che guai - Juice - Poetic Justice - Above the Rim - Bullet - Gridlock'd - Istinti criminali - Biggie & Tupac - Tupac: Resurrection | ||
Voci correlate | ||
A.D.O.R. - West Coast hip hop - Gangsta rap - Thug Life | ||
Visita la pagina del Progetto Hip Hop · Visita 'The Corner' - il nostro bar |