Hué
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bene appartenente al Patrimonio dell'Umanità UNESCO | |
![]() |
|
Complesso dei Monumenti di Hue | |
![]() |
|
Dati | |
---|---|
Anno inserimento: | 1993 |
Tipologia: | architettonico |
Criterio: | C (iii) (iv) (*) |
In pericolo: | Non indicato |
Scheda: | Scheda UNESCO |
Patrimoni in Vietnam |
Città di Huế, Vietnam Centrale, 300.000 abitanti circa. Antica capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 durante il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. A 5 km dalla città si trova la cittadella imperiale costruita nel 1687. Nel 1786 fu occupata dai ribelli Tay Son e nel 1802 fu conquistata da Gia Long della dinastia dei Nguyen. Nel 1885 la città venne sottomessa dai francesi. Nel 1968 fu distrutta in gran parte durante l'offensiva del Tet. Lungo il fiume dei profumi (Song Huong River) si trovano la Pagoda Thien Mu (1601) e le tombe imperiali. I monumenti di Hué nel 1990 furono dichiarati "patrimonio nazionale" e restaurati.
[modifica] Gemellaggi
Hué è gemellata con: