Idas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Idas è una figura della mitologia greca, figlio di Afareo re di Messenia e fratello gemello di Linceo.
Nel libro IX dell'Iliade di Omero è descritto come il più forte tra gli uomini, in grado di sfidare lo stesso Apollo.
Idas rapì Marpessa, figlia del dio del fiume Eveno, e si scontrò con Apollo per lei. Zeus intervenne e diede alla ragazza la possibilità di scegliere, che lo preferì ad Apollo.
Idas e il fratello Linceo, fecero parte della spedizione degli argonauti e quindi alla caccia del cinghiale di Calidone.
I due gemelli, insieme con Castore e Polluce, organizzarono anche una spedizione in Arcadia per impadronirsi di uno splendido armento, ma alla partenza per la missione partirono portandosi via tutti i cavalli e lasciando a terra Castore e Polluce.
Al loro ritorno i due gli avevano preparato un agguato. Linceo, però, li scorse ed uccise Castore. Polluce, a sua volta, riuscì ad uccidere Linceo.
Idas, scagliatosi su Polluce con una pietra, perì ucciso per mano di Zeus che lo fulminò pochi istanti prima di riuscire ad ucciderlo.