New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
IFK Göteborg - Wikipedia

IFK Göteborg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg
Blåvitt (i Bianco-blu)
Änglarna (gli Angeli)
Kamraterna (i Compagni)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Casa
Manica sinistra Maglia ufficiale Manica destra
Calzoncini da gara
Calzettoni da gara
 
Trasferta
Colori sociali: Bianco e blu
Dati societari
Confederazione: UEFA
Nazione: Svezia
Federazione: SvFF
Città: Göteborg
Fondazione: 1904
Presidente: Stig Lundström
Palmarès
Titoli nazionali: 17 Campionati svedesi
Trofei nazionali: 4 Svenska Cupen
Trofei Internazionali: 2 Coppa/e UEFA
Stadio
Ullevi
(43.200 posti)
Contatti
IFK Göteborg
Alfred Gärdes Väg
S - 416 55 Göteborg
Tel. +46 31 703 7300
Fax +46 31 404121
www.ifkgoteborg.se

L'IFK Göteborg, abbreviazione di Idrottsföreningen Kamraterna Göteborg (Compagnia delle Associazioni Sportive Göteborg), è una società di calcio con sede a Göteborg, in Svezia. È una delle più importanti squadre di calcio svedesi, vincitrice di 2 Coppe UEFA negli anni ottanta.

La società è stata fondata il 4 ottobre 1904 ed ha vinto 17 titoli svedesi, 4 Svenska Cupen e 2 Coppa UEFA (1982 e 1987).

Con Malmö FF e AIK Stoccolma forma il trio delle maggiori squadra svedesi che hanno vinto un totale di 42 titoli nazionali. Sebbene sia il club più titolato della Svezia e dell'intera Scandinavia ha tuttavia giocato anche in seconda divisione, l'ultima volta nel 1976.

Indice

[modifica] Storia

[modifica] La miglior squadra di Svezia

Il club venne fondato il 4 ottobre 1904, divenendo la trentanovesima associazione IFK. La prima ripartita disputata venne vinta per 4-1 contro l'altra formazione locale dell'IK Viking. La fondazione dell'IFK Göteborg fu un importantissimo evento calcistico per la città di Göteborg, dato che fino ad allora l'altro club cittadino, l'Örgryte IS, aveva dominato la scena sia cittadina che nazionale: nel 1907 l'IFK Göteborg divenne la prima squadra svedese a battere proprio l'Örgryte IS, che erano imbattuti da quattro anni.

Nel 1908 l'IFK vinse per la prima volta il campionato svedese, dopo aver vinto il torneo Svenska Mästerskapet, che oltre alla coppa omonima, sanciva anche il Campione di Svezia. Nello stesso anno la squadra partecipò per la prima volta nella sua storia a un match internazionale, contro i club danesi dello Østerbro BK e del Boldklubben af 1893.

Nel 1910 i giocatori scesero per la prima volta in campo con la divisa a righe bianco-blu, che da allora divenne quella ufficiale. Due anni dopo, nel 1912, durante un'amichevole, la squadra pareggiò per 1-1 contro la selezione olimpica svedese, e dopo questo risultato un giornale di Stoccolma nominò l'IFK Göteborg come "la migliore squadra di calcio svedese fino ad allora comparsa".[1]; titolo per lo meno meritato in quanto l'IFK Göteborg vinse la Svenska Serien per cinque volte consecutive dal 1913 al 1917. Nel 1924, in seguito alla modifica dei campionati, venne inaugurata la lega ufficiale svedese, l''Allsvenskan, e sempre nello stesso anno il "leggendario" Filip "Svarte-Filip" Johansson fece il suo debutto con gli angeli bianco-blu. La squadra terminò al secondo posto, ma Svarte-Filip si dimostrò subito come un grandissimo giocatore, segnando 29 gol in 22 gare, e vincendo la classifica dei goleador.

[modifica] Gli anni bui

L'IFK vinse la sua prima Allsvenskan nella primavera del 1935, dopo essere giunta per ben otto volte al secondo e al terzo posto del campionato. Tuttavia nella seconda metà degli anni '30, il club entrò in crisi, e nel 1937-1938 (anche se per una sola stagione) venne retrocesso in seconda divisione. Anche per tutti gli anni '40 il club visse tra alti e bassi, retrocedendo per la seconda volta nella sua storia. L'unica nota positiva di quegli anni fu la vittoria, nella stagione 1946-1947, del titolo di capocannoniere da parte di Gunnar Gren, che venne anche premiato con il Guldbollen, come miglior giocatore del campionato svedese, e con la vittoria della medaglia d'oro ai Giochi Olimpici del 1948.

Nel 1958 la squadra partecipò per la prima volta alla Coppa dei Campioni.

Dopo un altro decennio di passione, nel 1969 vinse nuovamente l'Allsvenskan; ma, sorprendentemente, l'anno seguente venne retrocessa in seconda divisione, dove rimase per ben tre stagioni, ritornando nella massima serie solamente nel 1976.

[modifica] La rinascita e le nuove vittorie

Nel 1978 venne nominato alla guida della squadra un giovane allenatore, Sven-Göran Eriksson, che introdusse il modulo 4-4-2 basato sulla "pressione e supporto", che fin da subito si dimostrò efficace, consentendo al club, dopo decenni bui, di raggiungere il secondo posto nella Allsvenskan, e di vincere per la prima volta nella storia la Svenska Cupen.

Il 1982 fu un anno particolare. Dopo un cambio di presidenza turbolento, la situazione era vicina alla bancarotta tanto che per la trasferta a Valencia per i quarti di finale della Coppa UEFA venne istituita una colletta tra i tifosi. Nonostante queste difficoltà la stagione si concluse con una vittoria dietra l'altra: l'ottava Allsvenskan, la seconda Svenska Cupen e, per la prima volta nel calcio svedese, la vittoria della Coppa Uefa 1982 contro l'Amburgo.

I giocatori e i tifosi dell'IFK Göteborg festeggiano un gol contro i rivali dell'Örebro SK nel 2004.
I giocatori e i tifosi dell'IFK Göteborg festeggiano un gol contro i rivali dell'Örebro SK nel 2004.

La squadra negli anni seguenti venne ulteriormente rinforzata, proprio per meglio competere in ambito europeo, tanto da vincere consecutivamente i campionati svedesi del 1983 e 1984, e la Svenska Cupen del 1984. Nel 1986 la squadra raggiunse le semifinali della UEFA Champions League, persa ai rigori contro il Barcellona.

Nel 1987 una nuova covata di giovani campioni vinse, contro tutte le previsioni, la Coppa Uefa 1987, contro gli scozzesi del Dundee United, e un nuovo titolo svedese.

[modifica] L'era Gustafsson

Nel 1990, dopo aver allenato per ben sei anni nelle formazioni giovanili del club, venne promosso a dirigere la prima squadra Roger Gustafsson, in sostituzione di Gunder Bengtsson. Il giovane allenatore, allora appena trentottenne, portò alla vittoria consecutiva di cinque Allsvenskan tra il 1990 e il 1995; anche a livello europeo il nuovo allenatore ben si comportò: il Göteborg infatti divenne la sorpresa dell'edizione del 1993 della Champions League: dopo aver battuto al turno preliminare lo Sparta Praga, nell'iniziale girone eliminatorio venne inserito con squadre del calibro del Manchester United, del Barcellona e del Galatasaray, e sorprendentemente, con 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta, terminò in testa al girone. La favola si concluse al turno successivo contro il Bayern Monaco, con uno 0-0 in trasferta e un'amaro 2-2 in casa.

[modifica] Il nuovo millennio

Dopo i fasti precedenti la seconda metà degli anni '90 furono una succedersi di delusioni: un secondo posto nella Allsvenskan del 1997, e addirittura un ottavo nel 1998, dopo aver acquistato diversi giocatori. Dal 2000, pur combattendo per le vittorie finali dei campionati del 2001, 2004 e 2005, la squadra ha veleggiato nelle posizioni di centro classifica.

[modifica] Palmarés

[modifica] Celebri giocatori del passato

Ravelli
Svensson
Erlingmark
Fredriksson
Strömberg
Johansson
Berndtsson
Johansson
Nilsson
Nel 2004 il Göteborgs-Posten aprì le votazioni per selezionare i migliori giocatori nella storia dell'IFK Göteborg

[modifica] Note

  1. Jönsson, p. 20.


Flag of Sweden Allsvenskan 2006-2007 Flag of Sweden

AIK - IF Brommapojkarna - Djurgårdens IF - IF Elfsborg - GAIS - Gefle IF - IFK Göteborg
Halmstads BK - Hammarby IF - Helsingborgs IF - Kalmar FF - Malmö FF - Trelleborgs FF - Örebro SK

Federcalcio svedese - Nazionale svedese - Coppa di Svezia

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu