New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Il Moretto - Wikipedia

Il Moretto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Moretto, Pietà, 1520 circa, Washingthon, National Gallery of Art
Moretto, Pietà, 1520 circa, Washingthon, National Gallery of Art

Alessandro Bonvicino, detto il Moretto, (Brescia 1498 circa - 1554) è stato un pittore italiano.

[modifica] Biografia

La sua formazione si svolse a Brescia, sull'esempio dell'anziano Vincenzo Foppa, ma aprendosi ai nuovi influssi veneti, rappresentati dal Lotto e da Tiziano. Nel 1514 l'artista eseguì la decorazione, oggi perduta, per una cappella nella chiesa del monastero di Santa Croce a Brescia con Storie della Maddalena, successivamente realizzò l’Incoronazione della Vergine in San Giovanni Evangelista, in cui si avvicina allo stile del Romanino.

Di questo stesso periodo sono anche una serie di dipinti di intenso ascendente veneto, fra questi: il Cristo con gli animali del Metropolitan Museum di New York, Cristo benedice il Battista della National Gallery di Londra, la Paletta di san Rocco, già in Sant’Eufemia della Fonte, ora nella bresciana Pinacoteca Tosio Martinengo e la Madonna col Bambino fra i santi Giacomo maggiore e Girolamo dell’High Museum of Art di Atlanta. Successivamente collaborò con Floriano Ferramola alla realizzazione delle ante d’organo del duomo vecchio di Brescia, realizzando la parte interna con i Santi Faustino e Giovita, conclusa nel 1518 e oggi conservate nella chiesa di Santa Maria in Valvendra a Lovere.

Nel 1518 eseguì il Cristo crocifero dell’Accademia Carrara di Bergamo, ed entro il 1520, compì un viaggio nel Veneto, dove eseguì la Madonna col Bambino tra i santi Gregorio e Valentino per la chiesa parrocchiale di San Gregorio delle Alpi a Belluno e nel 1520 lo stendardo con l’Esaltazione della reliquia della santa Croce con i santi Faustino e Giovita della Pinacoteca Tosio Martinengo.

Del 1521 è il contratto per la decorazione della cappella del Sacramento in San Giovanni Evangelista di Brescia, affidata al Romanino e al Moretto e completata entro il 1524. Nella scena con Tobiolo e l'angelo, oltre ai richiami lotteschi nello sfondo sono evidenti richiami alla pittura fiamminga. Nel 1522 fu a Padova e l’anno successivo stipulò il contratto per lo stendardo del Collegio della Mercanzia. Del 1524-26 è l’Assunta per l’altare maggiore del duomo vecchio. Forse degli stessi anni, sono anche le otto tempere per il duomo di Asola.

Nel 1526 affrescò, sopra la porta di San Faustino a Brescia, la Traslazione dei corpi dei santi Faustino e Giovita, nota solo da una copia. Attivo come ritrattista, in contatto con l'opera del Lotto, e di Hans Holbein, sempre nel 1526, eseguì il Ritratto di gentiluomo, conservato alla National Gallery di Londra, che inaugura la nuova tipologia del ritratto a figura intera, di ampio successo e successivamente ripresa da Giovanni Battista Moroni.

Moretto, Santa Giustina ed un devoto, 1530, Vienna, Kunsthistorisches Museum
Moretto, Santa Giustina ed un devoto, 1530, Vienna, Kunsthistorisches Museum

Nel 1528 Lorenzo Lotto scrive al «molto carissimo suo Honorato meser Alexandre Moreto pittore excellentissimo» per chiedergli di collaborare alla realizzazione della decorazione del coro di Santa Maria Maggiore a Bergamo, dove il Moretto si recherà nel gennaio del 1529.

Di questi anni sono: la Pala di sant’Eufemia ora nella Pinacoteca Tosio Martinengo, l’Incoronazione della Vergine e santi nella chiesa dei San Nazzaro e Celso e l’Apparizione della Vergine al sordomuto Filippo Viotti del santuario di Paitone. Del 1530 è la Pala di santa Margherita in San Francesco e dello stesso anno la Santa Giustina ed un devoto, conservata al Kunsthistorisches Museum di Vienna, dove forti sono i ricihiami all'arte di Raffaello, conosciuto dall'artista attraverso le incisoni di Marcantonio Raimondi, in questa come nelle opere coeve, lo stile del Moretto si indirizzò verso una maniera più composta e morbida. Del 1532 è la Strage degli innocenti in San Giovanni Evangelista.

Tra il 1530-35 inizia la decorazione della cappella del Sacramento nel duomo vecchio, portandola a termine solo nel 1553-54 con l’ampio concorso dell’allievo Luca Mombello. Nel 1535 fu a Solarolo in Romagna al seguito di Isabella d'Este, marchesa di Mantova.

Nel 1537 riceve il pagamento per la Madonna col Bambino ed i santi Andrea, Eusebia, Domna e Domneone in Sant’Andrea a Bergamo e nel 1539 dipinge la Pala Rovelli per Santa Maria dei Miracoli a Brescia, ora conservata nella Pinacoteca Tosio Martinengo, la pala presenta la scena in cui san Nicola da Bari presenta gli allievi di Galeano Rovelli alla Madonna in trono col Bambino, inserita in un interno, dominato da una serena luminosità.

Dai primi anni '40 l'artista è uno dei primi ed efficaci interpreti delle istanze controriformistiche, tema ricorrente delle sue pale diventa il sacrificio eucaristico. Appartengono a questo periodo le ante d’organo per San Giovanni Evangelista a Brescia e la Caduta di san Paolo per Santa Maria presso San Carlo a Milano. Nel 1541 riceve la commissione per la pala dell’altare del Sacramento in San Nazzaro e Celso, successive sono: le ante d’organo per San Pietro in Oliveto, oggi presso il Seminario vescovile di Brescia e la Cena in casa del Fariseo in Santa Maria in Calchera. Fra i capolavori estremi, il Presepe per Santa Maria delle Grazie e il Cristo e l’angelo, entrambi nella Pinacoteca Tosio Martinengo, quest'ultimo databile tra il 1550-54 circa, e impostato su una gamma di toni smorzati che accentua il tono patetico della composizione articolata lungo i gradini della Scala Santa.


[modifica] Bibliografia

  • G. Nicodemi, Il Moretto da Brescia, Firenze 1921.
  • C. Boselli, Moretto da Brescia, supplemento ai «Commentari dell'Ateneo», anno 1954.
  • E. Cassa Salvi, Moretto, Milano 1966.
  • Il moretto bresciano, a cura di Attilio Mazza, supplemento al numero 130 del 18/06/1988 del «Giornale di Brescia».
  • P. V. Begni Redona, Alessandro Bonvicino il Moretto da Brescia, Brescia 1988.
  • M. Cappella, I. Gianfranceschi e E. Lucchesi Ragni, Ferramola e Moretto. Le ante d’organo del Duomo Vecchio di Brescia restaurate, Brescia 2004.

[modifica] Collegamenti esterni

Pittori celebriDipinti celebriPittori italianiMusei del mondo

Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu