Il collasso dell'universo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Collapsing Universe | |
---|---|
Autore: | Isaac Asimov |
Anno: | 1977 |
Genere: | Fantascienza |
Editore: | Doubleday |
Pagine: | 243 |
Titolo italiano: | Il Collasso dell'Universo |
Traduzione: | Libero Sosio |
Anno: | 1978 |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore |
Collana: | Oscar Saggi 62 |
Pagine: | 243 |
Progetto Letteratura ![]() |
Il Collasso dell'Universo è una raccolta di saggi di astronomia e astrofisica del 1972 scritta da Isaac Asimov.
[modifica] Struttura e Contenuti
- I - Particelle e forze
- Le 4 forze
- Gli atomi
- La densità
- La gravitazione
- II - I pianeti
- La Terra
- Gli altri pianeti
- Velocità di fuga
- Densità e formazione dei pianeti
- III - Materia compressa
- L'interno dei pianeti
- La resistenza alla compressione
- Stelle
- La materia degenerata
- IV - Le nane bianche
- Le giganti rosse e le compagne oscure
- Superdensità
- Lo spostamento verso il rosso di Einstein
- La formazione delle nane bianche
- V - Materia in esplosione
- Il Big Bang
- La sequenza principale
- Le nebulose planetarie
- Le novae
- Le supernovae
- VI - Stelle di neutroni
- Oltre le nane bianche
- Oltre la luce
- Le pulsar
- Proprietà delle stelle di neutroni
- Effetti di marea
- VII - I buchi neri
- La vittoria finale
- La scoperta dei buchi neri
- Mini buchi neri
- Lo sfruttamento dei buchi neri
- VIII - La fine e l'inizio. Un universo ciclico?
- La fine?
- Gallerie di tarli e buchi bianchi
- Le quasar
- L'uovo cosmico
- Appendice 1 - I numeri esponenziali
- Appendice 2 - Il sistema metrico