Il conte di Montecristo (film 1998)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Conte di Montecristo (francese: Le Comte de Montecristo; inglese: The Count of Montecristo tedesco: Der Graf von Montechristo) è una miniserie televisiva del 1998 di produzione francese, italiana e tedesca. In quattro episodi, da circa 50 minuti ciscuno, la regia è di Josée Dayan.
Basato sull'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, Edmond Dantès, dopo essere stato ingiustamente condannato a carcere duro per tradimento alla monarchia borbonica, dopo venti anni riesce a fuggire di prigione. Poco prima di scappare dall'orribile prigionia, un compagno di cella, avanti con l'età e malato terminale, gli rivela dell'esistenza di un tesoro nascosto sull'isola italiana di Montecristo. Dopo aver recuperato il tesoro Edmond Dantès, assumendo le finte spoglie del Conte di Montecristo, ma anche di altri personaggi, come l'abate Busoni e Lord Wilmore, un ricco banchiere inglese, con astuzia riesce a vendicarsi di coloro che un tempo, amici suoi, lo avevano tradito.
Nel 1999, al 7 d'Or Night per questa produzione, è stato premiato Gerard Depardieu come miglior attore di fiction e Josée Dayan e Jean-Pierre Guérin come migliori operatori di fiction.
In Italia è stata trasmessa, per diverse volte da Rete 4.
[modifica] Principali interpreti
- Gerard Depardieu in Edmon Dantès
- Ornella Muti in Mercedes Iguanada
- Sergio Rubini in Bertuccio
- Pierre Arditi in il procuratore Villeford
- Ines Sastre in Haydée
- Georges Moustaki in abate Faria
- Jean Rochefort in Fernando Mondego
- Roland Blanche in Caderousse
- Guillaume Depardieu in Edmon Dantès da giovane
- Naike Rivelli in Mercedes Iguanada da giovane
- Mattia Sbragia in Luigi Vampa
- Florence Darel in Camille del la Richardais
- Christopher Thompson in Maximilien Morel
- Stanislas Merhar in Albert de Morserf
- Michel Aumont in Danglars
- Sergio Fiorentini in giudice Simonetti