Il libro dei cinque anelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il libro dei cinque anelli | |
Titolo originale | 五輪の書, Go Rin No Sho |
Autore: | Miyamoto Musashi |
Anno (1a pubblicazione) : | 1642 |
Genere: | Trattato militare |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | |
Editore: | Edizioni Mediterranee |
Traduzione: | Luigi Coppé |
Pagine: | |
ISBN | 8827201351 |
Progetto Letteratura |
Il libro dei cinque anelli (五輪の書, Go Rin No Sho) scritto da Miyamoto Musashi è considerato un classico dei trattati sulla strategia militare, spesso assimilato a l'arte della guerra di Sun Tzu.
Il libro è conosciuto anche come Il libro degli elementi o Il libro dei cinque elementi, dato che ognuno dei cinque capitoli del libro ha il nome di uno degli elementi che secondo l'autore costituivano il mondo. I cinque anelli sono: Terra, Acqua, Fuoco, Vento, Vuoto.
Ogni elemento rappresenta un differente aspetto della strategia e si presume che il guerriero che sia in grado di padroneggiare perfettamente i cinque elementi sia un guerriero invincibile. Quando è stato presentata la prima traduzione in inglese il libro ha riscosso subito un notevole successo tra i manager che interpretavano gli insegnamenti del maestro nell'ottica della competizione economica. Per i membri della Hyoho Niten Ichi-ryu invece è solamente un manuale della strategia e della filosofia del combattimento.
Nell'introduzione, Musashi dice:
- siamo nei primi dieci giorni del decimo mese nel ventesimo anno di Kanei
il che ci fa datare il libro al 1645. Un paragone quasi obbligato, è confrontare questo con l'Hagakure (letteralmente: Nascosto fra le foglie), l'altro testo relativo all'etica dei samurai, posteriore di 70 anni (1716), scritto da Yamamoto Tsunetomo.
[modifica] Citazioni
- "Rispettare il Buddha e gli dei senza contare sul loro aiuto."
- "Si può abbandonare il proprio corpo, ma si deve conservare l'onore."
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Il libro può essere letto online sul sito www.samurai.com
- (IT, EN) Sito dedicato al samurai giapponese Miyamoto Musashi
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|