International Typographic Style
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L’International Typographic Style, detto anche Swiss Style, è uno stile di design che si sviluppò in Svizzera negli anni Cinquanta i cui punti cardinali sono la chiarezza, la leggibilità e l’obiettività. Caratteristiche ricorrenti di questo stile sono l’utilizzo di caratteri bastone come l’Akzidenz Grotesk (da cui derivarono due caratteri più conosciuti e utilizzati come l’Univers e l’Helvetica), l’uso di gabbie e una preferenza per la fotografia al posto delle illustrazioni o dei disegni. Molti dei primi lavori afferenti all’International Typographic Style utilizzano la tipografia come elementi di design assieme al bodycopy. Da quest’ultima caratteristica deriva il nome della corrente.
[modifica] Voci correlate
- Max Bill
- Paul Rand
- Armin Hofmann
- Jan Tschichold