Iobate
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iobate nella mitologia greca è un re della Licia, padre di Antea e Filonoe.
Personaggio della leggenda di Bellerofonte, quando il re di Tirinto Preto invia Bellerofonte in Licia alla corte di Iobate con una missiva che in realtà aveva come messaggio la richiesta di uccidere il suo portatore, Iobate, seguendo una legge della sua terra che impediva di uccidere gli ospiti di un convivio, offre la propria ospitalità a Bellerofonte salvandogli così la vita-Tuttavia il rifiuto di uccidere Bellerofonte non impedisce al re di Licia di chiedergli una missione altrettanto mortale e impossibile: uccidere il potente mostro Chimera dalla testa di leone, il corpo di capra e la coda di serpente, e capace di sputare fuoco.
Protetto dalla stessa dea Atena che gli invia in suo soccorso il mitico cavallo alato Pegaso, Bellerofonte riesce nella mortale impresa e fa ritorno in Licia al cospetto di Iobate il quale, incredulo, concede a Bellerofonte la mano di sua figlia Filonoe, che, rifiutata da Bellerofonte, si suicida per la vergogna.