IPod (Dock Connector)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Presentazione: | Aprile , 2003 |
---|---|
Dismissione: | Luglio , 2004 |
Costo: | $299/399/499 |
CPU: | ARM7TDMI |
Frequenza CPU: | 90 MHz Dual |
FPU: | |
L1 Cache: | |
L2 Cache: | |
L3 Cache: | |
Bus: | |
Slot: | |
RAM: | 32 MB |
Memoria: | Max 32 MB |
VRAM: | |
Video: | LCD, 160X128 2 bit (verdi) |
Audio: | Uscita audio a 16 bit stereo |
Porte: | USB (via Dock) FireWire (via Dock) |
Comunicazione: | |
Lettori: | |
Hard Drive: | 10/15/20/30/40 GB |
Autonomia: | 10 ore di musica |
Peso: | 159 g |
Dimensione: | A L P 1,6 x 6.1 x 10.4 cm |
Sistema operativo: | iPod OS 2.0 |
ROM: | 32 MB |
La nuova generazione dell'iPod venne presentata nell'Aprile del 2003 e l'innovazione maggiore era l'introduzione di una ghiera sensibile allo sfioramento e alla pressione. Non essendovi parti mobili l'iPod risultava essere più resistente e la presenza di polvere o sabbia non rappresentava più un problema come nella precedente serie del lettore. Con questa versione scomparve anche la differenza tra versione Macintosh e Windows. Adesso Apple vendeva il lettore predisposto per essere utilizzato dagli utenti Macintosh, ma forniva un programma che permetteva agli utenti Windows di riformattare il lettore per poterlo utilizzare con il loro sistema operativo. Scomparve la versione da 5 GByte, ora i modelli disponibili erano da 15 GByte, 20 GByte e 30 GByte. Per i modelli da 20 e 30 GByte Apple forniva anche una base (Il Dock) ove riporre l'iPod durante la ricarica della batteria e l'aggiornamento della libreria musicale. Gli utenti Macintosh collegavano il lettore al computer utilizzando il cavo firewire (FW) mentre gli utenti Windows potevano utilizzare un cavo USB se non disponevano di una porta firewire. Il nuovo iPod era dotato di tasti retroilluminati per permettere un agevole utilizzo anche in condizioni di scarsa illuminazione. Gli utenti Macintosh utilizzavano il programma iTunes fornito da Apple insieme al sistema operativo per gestire il lettore mentre gli utenti Windows dovevano utilizzare programmi come Music Match. Questi programmi non erano pensati per essere utilizzati in combinazione con l'iPod e quindi non erano né semplici da usare quanto iTunes né comodi. Verso la fine di Ottobre del 2003 Apple presentò la versione per Windows di iTunes, per consentire anche agli utenti del sistema operativo della Microsoft di utilizzare un programma progettato per essere abbinato con l'iPod. Successivamente Apple eliminò il modello da 10 GByte e immise il modello da 40 GByte.
[modifica] Voci correlate
Famiglia iPod | ![]() |
---|---|
iPod | iPod (Dock Connector) | iPod mini | iPod mini 2005 | iPod nano | iPod (4G) | iPod U2 Special Edition | iPod photo| | iPod shuffle | iPod video |